Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Il Papa Francesco impone le sue mani e prega per un religioso legionario di Cristo malato di cancro

Pubblicato il 10 Giugno, 2022
Notizie, Santo Padre
El Papa Francisco impone sus manos y ora por religioso legionario de Cristo enfermo de cáncer

Il Papa Francesco ha impresso le mani su un giovane seminarista malato di cancro e ha chiesto a coloro che si trovavano intorno a lui di pregare anche loro con lui. I fatti sono avvenuti lo scorso 11 maggio al termine dell’udienza generale.

È noto che il mercoledì il Papa di solito tiene un’udienza pubblica generale in Piazza San Pietro e, quando fa molto freddo, o molto caldo, nell’Aula Paolo VI. Il Papa entra in Piazza con il papamobile e inizia a percorrere le vie: in questo modo molte persone possono vederlo più da vicino.

Terminato il giro, il Papa impartisce la catechesi settimanale e successivamente saluta alcuni pellegrini. Poi saluta gruppi di persone: sposi, malati, sacerdoti, ecc. Il mercoledì 11 maggio c’era un numeroso gruppo di seminaristi della Congregazione dei Legionari di Cristo. Si trovavano in piazza accompagnando i nuovi sacerdoti della stessa famiglia religiosa, ordinati pochi giorni prima.

Il Papa Francesco impone le mani e prega per un religioso legionare di Cristo malato di cancro

Uno dei presenti fu l’venezuelano Alejandro Rondón, LC, che soffre di cancro. Il seminarista, che vive a Roma e studia filosofia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, ha voluto condividere la sua esperienza con ZENIT: “All’inizio siamo passati in gruppi perché eravamo molti. Un altro legionare, che già conosceva la mia condizione di malato di cancro, e che fu il primo a salutare il Papa, ha parlato al Santo Padre della mia situazione, che stavo attraversando un momento difficile. Il Papa ha chiesto chi fossi. Quando ha capito che ero io, mi ha detto di inginocchiarmi davanti a lui”.

L’H. Alejandro riferisce che il Papa gli ha detto: “Inginocchiati e preghiamo tutti per te”. In quel momento ha impresso le mani su di lui e abbiamo pregato per un minuto. È stato un momento di preghiera che ha fatto sì che l’H. Alejandro si immergesse “nella preghiera chiedendo a Dio la guarigione, che mi aiuterà a superare questo periodo di chemioterapia nel modo migliore. Ho chiesto al Signore di darmi grazia e forza”.

Che cosa è successo dopo? Il fratello proveniente dal Venezuela commenta: “Quando il Papa ha smesso di pregare, e anche tutti gli altri legionari, mi ha salutato”. E aggiunge: “Mi sono sentito benedetto, molto grato per quel gesto che, riflettendoci dopo, ho capito l’importanza di quanto accaduto”.

L’H. Alejandro ha riferito che “non avevo intenzione di salutarlo, ma le cose sono successe così perché così ha voluto Dio. Sto ancora meditando su questo perché è una grazia grande e speciale che non molte persone hanno. Mi sento riconoscente e mi sembra un gesto di umiltà da parte del Papa. Non si trattava di consigli, ma semplicemente di un atto di fede e di metterlo in preghiera. L’intercessione del Papa mi dà forza, gioia e grazia”, conclude.

Fonte: Zenit.org

Condividi

Entrata precedente
“Alfa e Omega” informa sui passi compiuti dai legionari di Cristo nella protezione dei minori e nell’assistenza alle vittime di abusi
Entrata successiva
Congresso internazionale “Leadership e Bene Comune”
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy