Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Encuentro de fe y comunidad: Cos’è stato l’Encounter Magdala 2024 a Puebla, Messico

Pubblicato il 5 Agosto, 2024
Chiesa, Notizie

La seconda edizione dell’Encounter Magdala 2024, un evento annuale di profonda spiritualità e comunione, si è svolta a Puebla, Messico. Organizzato dal Magdala Center, l’evento ha riunito oltre 1000 pellegrini da tutto il mondo per unirsi in un percorso di fede, come parte della preparazione per la celebrazione dell’anniversario della passione, morte e risurrezione di Cristo nel 2033.

Di seguito riportiamo le informazioni pubblicate dall’ufficio di comunicazione del nostro centro spirituale in Terra Santa:

L’incontro si è svolto dal 25 al 28 luglio e, anche se Terra Santa è la sede ufficiale dell’Encounter Magdala, quest’anno si è spostato a Puebla a causa della situazione in Medio Oriente. Puebla è stata scelta per la sua profonda connessione spirituale e culturale con Terra Santa e per la sua radicata presenza della Congregazione dei Francescani, custodi dei luoghi sacri da oltre 800 anni.

Durante l’evento, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza spirituale unica attraverso pellegrinaggi, momenti di preghiera, canti e accompagnamento. L’evento ha visto la partecipazione di rilievo di Monsignor Víctor Sánchez Espinosa, Arcivescovo di Puebla, e del Nuncio Apostolico in Messico, S.E. Mons. Joseph Spiteri. Inoltre, hanno ricevuto la benedizione e la partecipazione virtuale di S.E. il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme, e del P. Francesco Patton, Custode di Terra Santa, che hanno inviato messaggi di supporto e speranza ai presenti.

Nelle celebrazioni eucaristiche si è ricordata l’importanza dell’incontro permanente con Gesù.

Un momento saliente dell’Encounter Magdala 2024 è stato il concerto immersivo, che ha trasportato oltre 1.350 persone nell’esperienza di pellegrinare per Terra Santa attraverso la musica, creando un’atmosfera di unità e devozione. Questo concerto ha visto le interpretazioni musicali di José Ignacio Martínez, Paola Pablo, Ana Bolívar e Rogelio Casasola, che hanno contribuito ad arricchire l’esperienza spirituale dei partecipanti. Come ospite speciale ha partecipato anche la nota illustratrice spagnola Pati.te, che ha collaborato con disegni speciali come la Vergine di Guadalupe e i protomartiri tlaxcaltechi.

Il P. Juan María Solana, L.C., direttore del Magdala, ha espresso la sua intenzione di continuare ad organizzare questi eventi annuali fino al 2033, anno che segnerà i 2000 anni della passione, morte e risurrezione di Cristo. “L’idea è di continuare questi eventi ogni anno, almeno fino al 2033”, ha affermato Padre Solana. Ha aggiunto che, se possibile, si svolgeranno in Terra Santa, e in caso contrario, si cercheranno luoghi alternativi che siano significativi per la fede, la storia del cristianesimo e della Chiesa.

Al concludersi l’evento, il P. Solana, L.C., ha invitato tutti i fedeli a unirsi all’Encounter Magdala 2025 che si terrà dal 21 al 31 luglio 2025 in Terra Santa, sotto il motto “Pellegrini di Speranza” in supporto all’Anno Giubilare. Questa prossima edizione sarà un’altra opportunità per sperimentare l’amore di Cristo e la bellezza della fede cattolica.

Per ulteriori informazioni sull’Encounter Magdala 2024 e sulle future attività, visitate il sito ufficiale www.magdala.org o seguite i suoi social @experiencemagdala e @encountermagdala.

Condividi

Entrata precedente
Cristianesimo e cultura: valori per un mondo multivalori
Entrata successiva
Ordenazione diaconale in Cile
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy