Il Centro Magdala invita alla sua IV Peregrinazione Virtuale: Peregrinazione della Grazia – “Percorrendo la Terra Santa mano nella mano con la Chiesa”; dedicata in modo speciale alla catechesi e all’approfondimento dei sacramenti della Chiesa. Questa peregrinazione si svolgerà virtualmente dall’28 febbraio al 21 aprile, completamente gratuita e sarà guidata dal P. Juan María Solana, LC, direttore e fondatore del Progetto Magdala.
L’iscrizione può essere effettuata qui.
I sacramenti sono i segni visibili della grazia invisibile; sono anche azioni dello Spirito Santo che agisce nei membri della Chiesa per la loro santificazione e conformazione a Cristo. Sono sette i sacramenti della Chiesa: Battesimo, Confermazione, Eucaristia, Penitenza, Unzione degli infermi, Ordine Sacerdotale e Matrimonio. Ciascuno di essi è stato istituito da Gesù Cristo durante il suo ministero pubblico, ma ha acquisito efficacia e effetti a partire dalla sua risurrezione e dalla venuta dello Spirito Santo.
Gli orari di trasmissione della IV Peregrinazione Virtuale di Magdala saranno (orario di Città del Messico):
- Catechesi alle 8:00
- Celebrazione della Santa Messa alle 9:00
Il programma della peregrinazione comprenderà:
- Due incontri introduttivi il 28 febbraio e il 1° marzo
- Dal 2 marzo all’9 aprile le catechesi sui sacramenti
- Dal 10 al 17 aprile sarà la Settimana Santa, con le catechesi e i servizi propri di questi giorni santi
- Il giorno della Resurrezione del Signore si terrà la Messa
- Infine, dal 19 al 21 aprile si svolgeranno le catechesi di chiusura.
Nel corso della peregrinazione virtuale ci saranno anche spiegazioni sui sacramenti nei vari luoghi centrali narrati nel Vangelo, come ad esempio: per il battesimo il Fiume Giordano, per il matrimonio a Canà. In entrambi sarà possibile fare un rinnovamento spirituale dei sacramenti.