Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

La Eucaristia ci impegna a praticare la carità

Pubblicato il 3 Agosto, 2015
Meditazione del giorno

Preghiera preparatoria (per mettermi in presenza di Dio)

Signore, credo che Tu sia presente nell’Eucaristia, disposto ad arricchire la mia fame e la mia sete con la tua meravigliosa grazia. Credo in Te, spero in Te e Ti amo. Tu hai fatto il primo passo d’amore verso di me, oggi voglio risponderti allo stesso modo.

Vangelo del giorno (per orientare la tua meditazione)

Dal santo Vangelo secondo Matteo 14, 13-21
In quel tempo, quando Gesù seppe della morte di Giovanni il Battista, salì su una barca e si diresse in un luogo deserto e solitario. Quando la gente lo seppe, lo seguì a piedi dai villaggi. Quando Gesù sbarcò, vide quella folla, ne ebbe compassione e guarì i malati.

Poiché ormai si faceva tardi, si avvicinarono i suoi discepoli e gli dissero: “Siamo in un luogo deserto e si fa sera. Licenzia la folla perché vada nei villaggi a comprarsi da mangiare”. Ma Gesù rispose loro: “Non è necessario che vadano; date loro da mangiare”. Gli risposero: “Non abbiamo qui altro che cinque pani e due pesci”. Egli disse: “Portateli qui a me”.

Poi ordinò alla folla di sedersi sull’erba. Prese i cinque pani e i due pesci, guardò al cielo, pronunciò una benedizione, spezzò i pani e li diede ai discepoli perché li distribuissero alla gente. Tutti mangiarono e si saziarono, e dai pezzi avanzati riempirono dodici ceste. Quelli che mangiarono erano circa cinquemila uomini, senza contare donne e bambini.

Parola del Signore.

 

Rifletti su ciò che Dio ti dice nel Vangelo (ti suggeriamo di leggere ciò che ha detto il Papa)

Cristo presente in mezzo a noi, nel segno del pane e del vino, esige che la forza dell’amore superi ogni ferita, e allo stesso tempo che diventi comunione con il povero, sostenuto dal debole, attenzione fraterna a quanti fanno fatica a sostenere il peso della vita quotidiana.

Ci disgreghiamo quando non siamo docili alla Parola del Signore, quando non viviamo la fraternità tra di noi, quando competiamo per occupare i primi posti, quando non troviamo il coraggio di testimoniare la carità, quando non siamo capaci di offrire speranza. L’Eucaristia ci permette di non disgregarci perché è vincolo di comunione, è compimento dell’Alleanza, segno vivente dell’amore di Cristo che si è umiliato e immolato affinché noi rimanessimo uniti. Partecipando all’Eucaristia e nutrendocene, siamo su un cammino che non ammette divisioni. (Cfr Omelia di S.S. Francesco, 4 giugno 2015, a Santa Marta).

 

Dialogo con Cristo
Questa è la parte più importante della tua preghiera, disponiti a parlare con tanto amore con Colui che ti ama.

Proposito

Proponiti uno personale, quale? Quello che implica più amore… o, se credi che sia ciò che Dio ti chiede, vivi ciò che ti si suggerisce di seguito.

Fare una visita a Cristo nell’Eucaristia, preferibilmente accompagnato da qualcuno della mia famiglia.

«E tuttavia rimane vero che “l’uomo non vive di solo pane”. La persona umana ha un bisogno che è ancora più profondo, una fame più grande di quella che il pane può saziare: è la fame che il cuore umano possiede dell’immensità di Dio.»

(San Giovanni Paolo II, Omelia, 16-11-1981).

Condividi

Entrata precedente
Riunione internazionale sull’ideario delle scuole del Regnum Christi
Entrata successiva
Voglio essere il tuo vero amico
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy