Svolgerà il suo ministero come docente di Sacra Scrittura presso la facoltà di teologia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Lunedì 4 novembre, a Gerusalemme, il P. Cristóbal Vilaroig, L.C., ha difeso la sua tesi di dottorato presso la “Scuola biblica e archeologica francese di Gerusalemme” (EBAF). Il titolo della tesi è “The Benedictus, a Christian Amidah? A study of Luke 1, 68-79 in the light of Jewish prayer” (“Il Benedictus, un Amidah cristiano? Uno studio di Luca 1, 68-79 alla luce della preghiera ebraica”). L’EBAF è la più antica istituzione accademica di Terra Santa: risale al 1890.
Il padre Vilarroig ha condotto nella sua tesi uno studio comparativo approfondito tra il Benedictus e le preghiere ebraiche dell’epoca evangelica, rivelando influenze e connessioni sorprendenti. Oggi, come docente all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, continua a contribuire al campo degli studi biblici. La sua ricerca ha richiesto una profonda conoscenza di lingue antiche e moderne.
Durante la discussione della tesi, avvenuta questa mattina, il P. Cristóbal è stato accompagnato dai legionari della comunità di Gerusalemme.
Il P. Cristóbal ha vissuto negli ultimi anni nella comunità di legionari di Gerusalemme. Dall’inizio dell’anno accademico 2024-2025 è passato alla comunità di docenti del Collegio Internazionale dei Legionari di Cristo a Roma. Svolgerà il suo ministero come docente di Sacra Scrittura presso la facoltà di teologia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, università ecclesiastica affidata alla Legione di Cristo a Roma.
Fotografie: Account X di EBAF Gerusalemme (@EBAFJerusalem)