Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Martedì 15 settembre – Nostra Madre.

Pubblicato il 15 Settembre, 2015
Meditazione del giorno

Martedì 15 settembre – Nostra Madre.

Preghiera preparatoria (per mettermi in presenza di Dio)

Signore Dio, vengo dalla polvere e in polvere mi trasformerò. Tu esisti prima di tutti i tempi e mi hai creato per condividere il tuo amore infinito. Mi hai formato nel ventre di mia madre con infinito cura e tenerezza e spero che mi abbraccerai nel giorno della mia morte per portarmi a casa tua in cielo a godere eternamente della tua presenza. Grazie per avermi dato tanto amore, per essere sempre con me guidandomi e rafforzandomi con la tua grazia, oltre a benedirmi permanentemente con il tuo amore. Prendi il mio amore in cambio. Umilmente ti offro tutto ciò che ho e tutto ciò che sono.

Vangelo del giorno (per orientare la tua meditazione)

Dal santo Vangelo secondo san Giovanni 19, 25-27

In quel tempo, erano presso la croce di Gesù, sua madre, la sorella di sua madre, Maria, di Cleofàs, e Maria, di Magdala. Vedendo sua madre e accanto a lei il discepolo che tanto amava, Gesù disse a sua madre: “Donna, ecco tuo figlio”. Poi disse al discepolo: “Ecco tua madre”. E da quell’ora il discepolo la prese con sé.

Parola del Signore.

 

Rifletti su ciò che Dio ti dice nel Vangelo (ti suggeriamo di leggere ciò che ha detto il Papa).

«Il nostro cammino di fede è indissolubilmente unito a Maria sin dal momento in cui Gesù, morendo sulla croce, ce la ha data come Madre dicendo: “Ecco tua madre”. Queste parole hanno un valore di testamento e danno al mondo una Madre. Da quel momento, la Madre di Dio si è anche trasformata nella nostra Madre. In quell’ora in cui la fede dei discepoli si incrinava a causa di tante difficoltà e incertezze, Gesù affidò a colei che fu la prima a credere, e la cui fede non sarebbe mai venuta meno. E la “donna” diventa nostra Madre nel momento in cui perde il Figlio divino. E il suo cuore ferito si apre per accogliere tutti gli uomini, buoni e cattivi, e li ama come amava Gesù. La donna che alle nozze di Cana in Galilea aveva cooperato con la sua fede alla manifestazione delle meraviglie di Dio nel mondo, nel Calvario mantiene accesa la fiamma della fede nella risurrezione del suo Figlio, e la comunica con affetto materno agli altri. Maria diventa così fonte di speranza e di vera gioia.

La Madre del Redentore ci precede e ci conferma continuamente nella fede, nella vocazione e nella missione. Con il suo esempio di umiltà e di disponibilità alla volontà di Dio ci aiuta a tradurre la nostra fede in un annuncio del Vangelo gioioso e senza confini. In questo modo la nostra missione sarà feconda, perché si ispira alla maternità di Maria. A lei affidiamo il nostro itinerario di fede, i desideri del nostro cuore, le nostre necessità, quelle di tutto il mondo, specialmente la fame e la sete di giustizia e di pace; e la invochiamo tutti insieme: ¡Santa Madre di Dio!» (Omelia di S.S. Francesco, 1 gennaio 2014).

 

Dialogo con Cristo

Questa è la parte più importante della tua preghiera, disponiti a parlare con tanto amore con Colui che ti ama.

Proposito

Proponiti uno personale, quale? Quello che implica più amore… o, se credi che sia ciò che Dio ti chiede, vivi ciò che ti si suggerisce di seguito.

Farò una preghiera speciale alla Madonna delle Dolori; se sono membro del Regnum Christi cercherò di ottenere l’indulgenza plenaria che posso ottenere in questo giorno.

 

«Per il fatto stesso di aver dato alla luce il Redentore dell’umanità è anche Madre benignissima di tutti noi, ai quali Cristo nostro Signore ha voluto essere fratelli.»

(Leone XIII, Enciclica Octobri mense, 1891)

Condividi

Entrata precedente
Lunedì 14 settembre – Fidarsi del Signore.
Entrata successiva
Mercoledì 16 settembre – Come voglio essere salvato?
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy