Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Storia della Solennità di Cristo Re

Pubblicato il 24 Novembre, 2024
Legionari, Notizie

Dopo la Prima Guerra Mondiale, in occasione del 1600° anniversario del Concilio di Nicea, Papa Pio XI istituì la festa nel 1925 con l’enciclica «Quas Primas». Lì sottolineò la necessità che la società civile ottenga “giusta libertà, tranquillità e disciplina, pace e concordia”.

Nel calendario liturgico del 2024, domenica 24 novembre la Chiesa Cattolica celebrerà la Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo; nota anche come la Festa di Cristo Re.

Questa festa si celebra l’ultima domenica dell’anno liturgico e ricorda che Cristo è il vero Re che deve regnare nei nostri cuori.

Storia della solennità di Cristo Re

Nel 325 si tenne il primo concilio ecumenico nella città di Nicea, in Asia Minore. Lì si definì la divinità di Cristo contro le eresie di Ario: “Cristo è Dio, Luce di Luce, Dio vero da Dio vero”.

Dopo la Prima Guerra Mondiale, in mezzo alla crescita del comunismo in Russia, e in occasione del 1600° anniversario del Concilio di Nicea, Papa Pio XI istituì la festa nel 1925 con la enciclica «Quas Primas». Lì sottolineò che il modo migliore affinché la società civile ottenga “giusta libertà, tranquillità e disciplina, pace e concordia” è che gli uomini riconoscano, pubblicamente e privatamente, la regalità di Cristo. Indicò, inoltre, che

Non solo esortiamo quindi a cercare la pace di Cristo nel regno di Cristo, ma promettiamo anche che, per tale scopo, faremo tutto quanto ci sarà possibile. Nel regno di Cristo, abbiamo detto: poiché eravamo persuasi che non vi sia mezzo più efficace per ristabilire e rafforzare la pace che cercare la restaurazione del regno di Gesù Cristo.

Nel 1969 Papa Paolo VI diede alla festa il suo attuale titolo: Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo; e la spostò all’ultima domenica dell’anno liturgico poiché la data originale della festa era l’ultima domenica di ottobre, cioè la domenica immediatamente precedente alla festività di Tutti i Santi; ma con la riforma del 1969, fu spostata all’ultima domenica dell’Anno Liturgico, per sottolineare che Gesù Cristo, il Re, è il fine del nostro pellegrinaggio terreno.

I legionari di Cristo, in comunione con il Regnum Christi, la nostra famiglia spirituale, celebriamo questo giorno in modo speciale poiché:

Avvicinandoci alla solennità di Cristo Re (24 novembre), offriamo materiale preparatorio che mette al centro la parabola del Regno, quella in cui Gesù ci ricorda che Egli abita in ogni persona e che ciò che facciamo con uno qualsiasi dei suoi piccoli, lo facciamo a Lui.

Materiale per la Solennità di Cristo Re

 

Condividi

Entrata precedente
Cristóbal Vilaroig, L.C., nuovo dottore in Sacra Scrittura
Entrata successiva
Colegios Mano Amiga Venezuela: 30 anni di educazione e servizio
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy