Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Miércoles 25 de novembre – Siamo nelle mani di Dio. – Uniti in preghiera

Pubblicato il 24 Novembre, 2015
Meditazione del giorno

Mercoledì 25 novembre – Siamo nelle mani di Dio.

Preghiera preparatoria

(per mettermi in presenza di Dio)

Spirito Santo, Dolce ospite della mia anima, Tu sei il mio Consolatore, colui che mi assiste, che mi illumina e guida. Aiutami affinché questa preghiera sia il mezzo per mettere al centro della mia vita e della mia attività la Parola di Dio che mi indica la via della vita, e mi rivela i segreti della santità.

Vangelo del giorno

(per orientare la tua meditazione)

Dal santo Vangelo secondo san Luca 21, 12-19

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Vi perseguiteranno e vi cattureranno, vi condurranno davanti ai tribunali e in prigione, e vi porteranno davanti a re e governatori, a causa mia. Questo servirà come testimonianza contro di voi.

Ricordate bene che non dovete prepararvi in anticipo la difesa, perché io vi darò parole di saggezza, alle quali nessuno dei vostri avversari potrà resistere o contraddire.

Vi tradiranno anche i vostri genitori, fratelli, parenti e amici. Uccideranno alcuni di voi, e tutti vi odieranno a causa mia. Tuttavia, nemmeno un capello del vostro capo perirà. Restando saldi, otterrete la vita”.

Parola di Dio.

 

Rifletti su ciò che Dio ti dice nel Vangelo

(ti suggeriamo di leggere ciò che ha detto il Papa)

«Il secondo aspetto ci interpella proprio come cristiani e come Chiesa: Gesù preannuncia prove dolorose e persecuzioni che i suoi discepoli dovranno sopportare, a causa sua. Tuttavia assicura: “Ma neppure un capello del loro capo perirà”. Ci ricorda che siamo completamente nelle mani di Dio!

Le avversità che incontriamo per la nostra fede e la nostra adesione al Vangelo sono occasioni di testimonianza; non devono allontanarci dal Signore, ma spingerci ad abbandonarci ancora di più a Lui, nella forza del suo Spirito e della sua grazia.

In questo momento penso e pensiamo tutti, facciamolo insieme, pensiamo a tanti fratelli cristiani che soffrono persecuzioni a causa della loro fede. Ce ne sono tanti! Forse più di quelli dei primi secoli. Gesù è con loro. Anche noi siamo uniti a loro con la nostra preghiera e il nostro affetto. Sentiamo anche ammirazione per il loro coraggio e la loro testimonianza. Sono nostri fratelli e sorelle che in tante parti del mondo soffrono per essere fedeli a Gesù Cristo. Li salutiamo di cuore e con affetto.» (S.S. Francesco, Angelus del 17 novembre 2013).

 

Dialogo con Cristo

Questa è la parte più importante della tua preghiera, disponiti a parlare con tanto amore con Colui che ti ama.

Proposito

Proponiti uno personale. Quello che implica più amore in risposta all’Amato… o, se credi che sia ciò che Dio ti chiede, vivi ciò che ti si suggerisce di seguito.

Oggi, dedicherò un tempo in più alla mia preghiera per contemplare la croce come simbolo di amore, un simbolo che mi dice qualcosa ogni volta che la guardo.

 

«Sanno bene coloro che si dedicano con assiduità alla preghiera, come allontana dal peccato e come invita all’esercizio delle virtù.»

(Origene, Trattato sulla preghiera)

Condividi

Entrata precedente
24 novembre, 2015 – Non lasciatevi ingannare – Pietra su Pietra
Entrata successiva
Tempo di preparazione (Lc 21,25-28.34-36)
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy