Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Misiones en Guinea Ecuatorial: «Hanno qualcosa che non abbiamo in Europa ed è che Dio è importante»

Pubblicato il 21 Aprile, 2016
Notizie

Il P. Miguel Segura, L.C., da diversi anni svolge missioni durante la Settimana Santa in Guinea Equatoriale. Quest’anno è stato accompagnato da 10 giovani missionari. È un viaggio in aereo di sei ore, dalla Spagna, seguito anche da un altro tratto fino ad addentrarsi nella giungla nei territori di missione, dove il sacerdote arriva in alcuni luoghi, al massimo, una volta all’anno.

Offriamo un’intervista che Lo+RC ha realizzato al P. Miguel dove spiega alcuni dettagli delle sue missioni.Juventud Misionera en Guinea

Qual è la cosa più impattante che un giovane spagnolo trova quando arriva in Guinea: povertà, stile di vita, fede delle persone…?

Hanno ciò che noi non abbiamo in Europa: per loro Dio è importante, anche per chi compie il male, non è raro pregare né esprimere la fede. E, effettivamente, nelle zone in cui andiamo colpisce anche la povertà, la semplicità, la gioia e anche la natura. E naturalmente anche la fede: c’erano persone, anche bambini, che camminavano chilometri e chilometri per partecipare alle celebrazioni serali.

Forse ciò che ci ha colpito di più tutti è stato quando un musulmano ci ha chiesto il battesimo. Dopo due giorni ha chiesto il battesimo per suo figlio e il giorno dopo per sua madre. Dio agisce se ci prestiamo a ciò. È un dono che Egli stesso vuole farci; poter collaborare con Lui nella sua opera di salvezza.Vigilia Pascual

Quali sono le esigenze più importanti delle persone con cui siete stati?

I parroci ci chiedono supporto pastorale per visitare i malati in zone poco accessibili, organizzare catechesi, attività per i giovani, invitare coloro che hanno abbandonato la Chiesa cambiandola con qualche setta e accoglierli di nuovo… Questo è comune in Juventud Misionera, ma ci chiedono anche supplenze sacerdotali: ci sono zone dove si celebra la Messa solo una volta all’anno. È necessario sostituire i sacerdoti celebrando paraliturgie, e per questo serve una preparazione preventiva.

Come si organizzano i sacerdoti nelle loro parrocchie per poter arrivare a tutti o quasi tutti i luoghi in cui devono predicare o celebrare le funzioni?

Non arrivano. In molti luoghi celebrano solo uno dei giorni santi. Non ci sono sacerdoti sufficienti, celebrano quando possono tenendo conto del diritto canonico, delle distanze e dei trasporti. Riunirsi per celebrare la fede è un evento gioioso per tutti i villaggi. Non sono abituati, come succede a noi.Jóvenes Regnum Christi en Guinea

C’è il rischio di considerarci i grandi missionari e di portare la fede alla gente, ma da quello che racconta siamo sicuri che anche i guineani hanno evangelizzato i nostri giovani…

Credo abbiano imparato a manifestare pubblicamente la fede, e nel farlo la rivitalizzano. In tutti i gruppi che ho portato c’è un impatto profondo nel toccare la fede semplice, la facilità della preghiera e soprattutto la generosità nell’offrire ciò che poco hanno.

Anche lì c’è Regnum Christi, come è stata la collaborazione con loro? È molto diversa dalla nostra esperienza qui in Spagna?

È una collaborazione fantastica, non credo abbiano un’esperienza diversa da quella di qui, si riuniscono per l’Incontro con Cristo, alimentano il loro rapporto intimo con Cristo e cercano di formarsi con i mezzi a loro disposizione. Tutti vogliono essere uomini e donne di profitto per il futuro. Quindi essenzialmente è lo stesso che qui.

Con informazioni di Lo+RC

Condividi

Entrata precedente
«Portare agli uomini il bene più prezioso che hanno: Gesù Cristo» – Ordinazioni diaconali ad Altötting, Germania
Entrata successiva
P. José Fernández San Román, LC ha difeso la sua tesi di dottorato in diritto canonico
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy