Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

«Il Regnum Christi è il luogo dove ho imparato a conoscere Gesù e a donarmi agli altri»

Pubblicato il 7 Giugno, 2022
Notizie
Nicolás Brown nos comparte su experiencia vocacional

Nicolás Brown è l’unico figlio maschio del matrimonio formato da Ronald Bown e María Angélica Domínguez, che ha altre quattro figlie. Laureato come Ingegnere Commerciale, ha deciso di vivere la sua vocazione religiosa come Laico Consacrato del Regnum Christi nel 2007. Attualmente si sta formando come seminarista dei Legionari di Cristo a Roma. Sta terminando il suo primo anno di teologia, e ne restano altri due. “Qui sto camminando verso il sacerdozio”, commenta.

Quando ti sei posto il problema di avere una vocazione di vita consacrata?

Durante la scuola media sono stato molto coinvolto lavorando nell’ECYD. Fu lì che sentii la chiamata di Dio a donargli la mia vita. Dopo aver finito la scuola, nel febbraio del 2006, sono andato a vivere nella comunità con i padri e i consacrati. Nel dicembre del 2007 mi sono consacrato e sono andato in Messico per iniziare il mio anno di formazione. La verità è che il P. Álvaro Corcuera LC mi invitò alla vita consacrata. Sono andato, ho fatto l’esperienza e mi sono innamorato di questa vocazione.

Come hai conosciuto il Regnum Christi?

L’ho conosciuto attraverso il Colegio Cumbres. Prima ho partecipato all’ECYD dove sono stato responsabile, poi sono stato collaboratore e nel 2004 mi sono unito al Regnum Christi durante un Incontro di Gioventù e Famiglia.

Quale ruolo hanno avuto in tutto ciò i tuoi genitori e la tua famiglia?

La mia famiglia ha avuto un ruolo molto importante. A casa, si viveva la fede in modo molto naturale. Andavamo a messa in famiglia la domenica, recitavamo il mese di Maria, ecc. Mia madre è stata suora Mariana di Schöenstatt e mio padre era un convertito all’anglicanesimo. Entrambi sono sempre stati un grande esempio per me nella fede.

Quale cosa ti ha fatto cambiare idea e diventare sacerdote?

La verità è che non ho cambiato “idea”. È stato Dio a venirmi incontro e a chiedermelo. È Dio che invita e l’uomo che risponde. Io ho risposto e qui sto camminando verso il sacerdozio.

Puoi spiegare, quali differenze ci sono tra queste due vocazioni?

Le due vocazioni condividono la stessa essenza: sono una chiamata di Dio a dare la vita per Lui. Il laico consacrato è chiamato a testimoniare nel mondo vivendo le realtà temporali secondo il Vangelo. Invece, il religioso-sacerdote è chiamato a essere un segno visibile delle realtà future. Quando qualcuno vede in strada un sacerdote, semplicemente vedendolo ricorda Dio per il distintivo che porta. Entrambe le vocazioni sono importanti ed essenziali nella Chiesa.

Che cosa ha significato per te il Regnum Christi?

Il Regnum Christi per me è un dono. È il luogo dove ho imparato a conoscere Gesù e a donarmi agli altri. Do la mia vita e la mia vocazione al Regnum Christi. È uno stile di vivere la vita cristiana nella Chiesa, in comunità.

Che cosa diresti a un giovane che sta pensando a una vocazione di vita consacrata?

Che sia generoso nel “provare”. Quando un giovane è generoso, Dio gli mostra chiaramente la strada. È Dio che chiama. Se sta bussando alla porta, bisogna aprirla, perché riempie la vita di senso.

Fonte: regnumchristi.cl

Condividi

Entrata precedente
V Congresso Internazionale Dhucem a Monterrey: In cima alla bellezza, esiste la strada
Entrata successiva
Novizi di Madrid dedicano due settimane ai malati del Santuario di Lourdes
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy