Nota informativa numero 5 del Capitolo Generale 2020
9 febbraio – 15 febbraio
15 febbraio 2020
Dopo l’elezione del nuovo governo, i padri capitolari hanno concentrato il loro lavoro sulla revisione delle commissioni, la revisione di testi legislativi, alcune considerazioni sulla Federazione Regnum Christi e la redazione dei documenti relativi agli abusi sessuali su minori.
Lo scorso mercoledì 12 febbraio, l’assemblea ha potuto ascoltare due interventi che completavano la relazione del direttore generale sul sessennio passato: il P. Jesús Villagrasa, consigliere generale, ha presentato lo sviluppo dei centri educativi e Viviana Limón, consigliera generale delle consacrate del Regnum Christi e responsabile dell’area di vita e missione del Regnum Christi, ha parlato del lavoro apostolico, dell’ECYD e delle sezioni, cercando di individuare le aree di opportunità e le priorità apostoliche per il prossimo governo della Federazione Regnum Christi.
Mons. José Rodríguez Carballo, O.F.M., segretario della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, ha presieduto la concelebrazione eucaristica giovedì 13 febbraio e ha accompagnato i padri capitolari durante la cena. Durante la sua omelia ha insistito sui tre pilastri su cui dovrebbe basarsi ogni riflessione durante il Capitolo Generale: il Vangelo, il carisma riflesso nelle Costituzioni e i segni dei tempi. Per quanto riguarda il tema degli abusi su minori, ha invitato a mantenere lucidità nel discernimento come istituzione e audacia nell’attuazione delle misure necessarie.
Il 14 febbraio è deceduto, all’età di 85 anni, il P. David Boix, L.C. Molti padri capitolari sono andati al Collegio Internazionale nel pomeriggio di venerdì 14 per vegliare il suo corpo e concelebrare la messa funebre del giorno successivo.
Inoltre, le Consacrate del Regnum Christi, con l’obiettivo di pregare insieme per i nuovi governi, hanno invitato i padri capitolari e l’assemblea dei laici consacrati a una concelebrazione eucaristica e a una cena lo stesso venerdì 14 febbraio presso la sede del loro governo generale.
Il sentimento dell’aula è che si è fatto progressi nel affrontare i compiti più urgenti, e che nelle prossime settimane bisogna concentrarsi, oltre a terminare di formulare le risoluzioni pendenti, anche ad affrontare altri aspetti della vita della Congregazione che sono di particolare interesse secondo i contributi ricevuti sia dalle assemblee territoriali sia da persone singole.
[gdlr_button href=”https://legionariosdecristo.org/italia/wp-content/uploads/sites/2/2020/02/nota-informativa-5-Capitulo-General-2020-Legionarios-de-Cristo-1.pdf” target=”_self” size=”medium” background=”#000000″ color=”#ffffff”]Scarica PDF[/gdlr_button]