Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Nuova edizione del Joint Diploma in “Donne e Chiesa: Donne e Uomini in una Comunità Sinodale”

Pubblicato il 7 Ottobre, 2024
Chiesa, Legionari, Notizie

Questo corso è realizzato in collaborazione con altre quattro Università Pontificie di Roma con lo scopo di offrire una risposta formativa alla chiamata del Santo Padre di promuovere una collaborazione più efficace tra uomini e donne negli spazi ecclesiali.

Il Diploma Congiunto in “Donne e Chiesa: Donne e Uomini in una Comunità sinodale” è un’iniziativa condivisa tra il Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (centro accademico dei Legionari di Cristo, membro della Rete Internazionale di Università del Regnum Christi), l’Università Pontificia Urbaniana, l’Università Pontificia Salesiana, l’Università Pontificia di Santo Tomás d’Aquino, la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium, l’Istituto di Teologia della Vita Claretianum, l’Università Pontificia della Santa Croce e la Pontificia Facoltà Teologica Teresianum.

Il corso approfondisce il contributo specifico delle donne nella vita e nella missione della Chiesa, per attivare processi di collaborazione reciproca tra donne e uomini negli spazi ecclesiali. Questa riflessione è collegata alla questione dei fedeli laici, posta soprattutto dal Concilio Vaticano II e ancora non pienamente vissuta. Accanto ai numerosi esempi di collaborazione fruttuosa tra uomini e donne nella vita e nella missione della Chiesa, esistono anche barriere culturali e di altro tipo che oscurano la loro reciprocità e cooperazione efficace. Inoltre, la Chiesa è convinta della necessità di contare sul contributo delle donne nelle decisioni. Il cammino deve iniziare con una rinnovata comprensione della dignità del sacerdozio battesimale, evitando la clericalizzazione dei laici in generale e delle donne in particolare. Inoltre, la Chiesa ha bisogno di scoprire il suo volto femminile e materno, per vivere pienamente la sua vocazione. L’orizzonte in cui si colloca questa riflessione è quello di una Chiesa che deve compiere un cammino di conversione alla sinodalità. Qual è il ruolo della donna in questo contesto?

A chi è rivolto

Il corso è destinato a presbiteri, religiosi, religiose e laici (uomini e donne) attivi nel campo ecclesiale a vari livelli, che desiderano approfondire la collaborazione tra uomini e donne nella Chiesa. Il requisito di ammissione è possedere una laurea o un titolo di studio equivalente.

Tutte le informazioni al seguente link:
Joint Diploma in Donne e Chiesa – APRA (upra.org)

Condividi

Entrata precedente
Jornada di preghiera e digiuno per implorare la pace
Entrata successiva
Arte per Dio: Mostra d’arte estiva e laboratorio di calligrafia
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy