Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

«Li voglio buoni, li voglio fedeli, li voglio umili» – Nuovi diaconi ordinati a Medellín

Pubblicato il 6 Settembre, 2021
Notizie
Nuevos diáconos ordenados en Medellín

Nuovi diaconi ordinati a MedellínIl 28 agosto 2021, César Jairo Tobón Ramírez, LC e Ferney Cartagena Aguirre, LC, entrambi colombiani, hanno ricevuto l’ordine del diaconato dalle mani di Mons. José Mauricio Vélez García, vescovo ausiliare di Medellín. La cerimonia si è svolta nella Cattedrale Metropolitana di Medellín ed è stata concelebrata dai Legionari di Cristo presenti nella località e ha visto la partecipazione di membri del Regnum Christi, familiari e amici, tra cui una delegazione di giovani patrullieri del traffico di Itagüí, organizzazione di cui Ferney Cartagena, LC, è stato membro durante l’adolescenza.

Il pastore è il presente di Dio

Durante l’omelia, Mons. José Mauricio ha riflettuto sul significato del pastore, che trova la sua massima espressione in Gesù Cristo, il Buon Pastore, in cui Dio veglia sulla sua creatura per condurla al suo Regno.

«La cosa più meravigliosa è che il pastore non rimane mai nel passato, il pastore non è un tema di ieri, il pastore è il presente di Dio», ha sottolineato l’Arcivescovo, invitando i nuovi diaconi a passare dalla Porta di Cristo per salire alla presenza di Dio, che — come ha spiegato parafrasando Papa Francesco —: «è “odorare a pecora”, non “balconear il mondo”, è esaltare la parola più bella: servire».

Prima di concludere, ha rivolto loro il seguente appello: «Vi voglio buoni, in cammino verso la santità; vi voglio fedeli, servendo la chiesa; vi voglio umili, comprendendo quanto grande sia Dio; vi voglio salire verso quella meta chiamata Regno di Dio; vi voglio spendervi per il mondo, senza privilegi nell’ambiente; vi voglio coerenti con il Vangelo. E ripeto, ci riusciremo se la preghiera diventa la nostra ragione di essere, la nostra ispirazione, la nostra comunione con Dio».

Chi sono i nuovi diaconi?

César Jairo Tobón Ramírez, LC

Il P. César Jairo Tobón Ramírez è nato a La Ceja, Antioquia, nel 1989. È il maggiore di tre figli. Ha studiato in una scuola salesiana e ha iniziato il suo percorso vocazionale a dodici anni nel ECYD. Ha frequentato gli studi secondari presso il Centro Vocazionale della Colombia e, al termine, è entrato nel Noviziato. Ha svolto i suoi studi di umanità classica in Spagna e di filosofia a Roma, presso L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, dove ha anche collaborato alla segreteria generale della Legione di Cristo. Successivamente è stato destinato come insegnante ai novizi e agli umanisti nella città di Monterrey, in Messico. Conclusi questi tre anni, ha svolto un quarto anno come istruttore di formazione, insegnante di formazione cattolica e membro del team ausiliario dell’ECYD presso Kilimanjaro International School di Monterrey. Inoltre, durante questi quattro anni, ha conseguito una Laurea in Umanità presso L’Università Anáhuac del Messico. Nel 2016, è tornato a Roma per studiare una Laurea in Filosofia con specializzazione in antropologia e completare la sua formazione in Teologia. Durante questi anni ha anche collaborato a alcuni progetti dell’Archivio Storico della Congregazione e come segretario della Delegazione di Roma. Una volta ordinato diacono, si trasferirà nel territorio del Cile, per collaborare presso L’Università Finis Terrae di Santiago del Cile e presso la segreteria territoriale della Legione di Cristo in Cile-Argentina.

Per conoscere più approfonditamente il P. César J. Tobón, l’ufficio di comunicazione del territorio della Colombia-Venezuela ha preparato questa intervista, in cui parla della sua vocazione e di cosa significhi per lui ricevere il diaconato.

Ferney Cartagena Aguirre, LC

Il P. Ferney Cartagena è nato a Medellín l’8 maggio 1992, essendo il secondo di due fratelli. Ha sempre vissuto nel comune di Itagüí, dove ha svolto gli studi di primaria e liceo. Si è diplomato come tecnico informatico presso il SENA. A diciotto anni è entrato nel noviziato dei Legionari di Cristo, a Medellín. Nel 2012 si è trasferito a Salamanca, in Spagna, per seguire gli studi di umanità, e successivamente a Roma per studiare filosofia. Ha svolto le sue pratiche apostoliche nella città di León, in Messico, come direttore dell’ECYD, assistente della sezione giovani e insegnante di formazione presso L’Istituto Cumbres León. Nel 2018 è tornato a Roma per studiare Teologia. Una volta ordinato diacono, inizierà il suo ministero supportando la Direzione Generale come assistente dell’amministrazione.

In questa intervista, il P. Ferney Cartagena ci parla della sua vocazione e di cosa significhi per lui ricevere il diaconato.

Condividi

Entrata precedente
«Nel diaconato troveranno in Cristo la vocazione al servizio» – Ordinano diaconi due legionari di Cristo nella Basilica di Guadalupe
Entrata successiva
Il Papa Francesco nomina presidente della Governatorato dello Stato della Città del Vaticano Mons. Fernando Vérgez Alzaga
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy