Il 28 agosto 2021, César Jairo Tobón Ramírez, LC e Ferney Cartagena Aguirre, LC, entrambi colombiani, hanno ricevuto l’ordine del diaconato dalle mani di Mons. José Mauricio Vélez García, vescovo ausiliare di Medellín. La cerimonia si è svolta nella Cattedrale Metropolitana di Medellín ed è stata concelebrata dai Legionari di Cristo presenti nella località e ha visto la partecipazione di membri del Regnum Christi, familiari e amici, tra cui una delegazione di giovani patrullieri del traffico di Itagüí, organizzazione di cui Ferney Cartagena, LC, è stato membro durante l’adolescenza.
Il pastore è il presente di Dio
Durante l’omelia, Mons. José Mauricio ha riflettuto sul significato del pastore, che trova la sua massima espressione in Gesù Cristo, il Buon Pastore, in cui Dio veglia sulla sua creatura per condurla al suo Regno.
«La cosa più meravigliosa è che il pastore non rimane mai nel passato, il pastore non è un tema di ieri, il pastore è il presente di Dio», ha sottolineato l’Arcivescovo, invitando i nuovi diaconi a passare dalla Porta di Cristo per salire alla presenza di Dio, che — come ha spiegato parafrasando Papa Francesco —: «è “odorare a pecora”, non “balconear il mondo”, è esaltare la parola più bella: servire».
Prima di concludere, ha rivolto loro il seguente appello: «Vi voglio buoni, in cammino verso la santità; vi voglio fedeli, servendo la chiesa; vi voglio umili, comprendendo quanto grande sia Dio; vi voglio salire verso quella meta chiamata Regno di Dio; vi voglio spendervi per il mondo, senza privilegi nell’ambiente; vi voglio coerenti con il Vangelo. E ripeto, ci riusciremo se la preghiera diventa la nostra ragione di essere, la nostra ispirazione, la nostra comunione con Dio».
Chi sono i nuovi diaconi?
César Jairo Tobón Ramírez, LC
Il P. César Jairo Tobón Ramírez è nato a La Ceja, Antioquia, nel 1989. È il maggiore di tre figli. Ha studiato in una scuola salesiana e ha iniziato il suo percorso vocazionale a dodici anni nel ECYD. Ha frequentato gli studi secondari presso il Centro Vocazionale della Colombia e, al termine, è entrato nel Noviziato. Ha svolto i suoi studi di umanità classica in Spagna e di filosofia a Roma, presso L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, dove ha anche collaborato alla segreteria generale della Legione di Cristo. Successivamente è stato destinato come insegnante ai novizi e agli umanisti nella città di Monterrey, in Messico. Conclusi questi tre anni, ha svolto un quarto anno come istruttore di formazione, insegnante di formazione cattolica e membro del team ausiliario dell’ECYD presso Kilimanjaro International School di Monterrey. Inoltre, durante questi quattro anni, ha conseguito una Laurea in Umanità presso L’Università Anáhuac del Messico. Nel 2016, è tornato a Roma per studiare una Laurea in Filosofia con specializzazione in antropologia e completare la sua formazione in Teologia. Durante questi anni ha anche collaborato a alcuni progetti dell’Archivio Storico della Congregazione e come segretario della Delegazione di Roma. Una volta ordinato diacono, si trasferirà nel territorio del Cile, per collaborare presso L’Università Finis Terrae di Santiago del Cile e presso la segreteria territoriale della Legione di Cristo in Cile-Argentina.
Per conoscere più approfonditamente il P. César J. Tobón, l’ufficio di comunicazione del territorio della Colombia-Venezuela ha preparato questa intervista, in cui parla della sua vocazione e di cosa significhi per lui ricevere il diaconato.
Ferney Cartagena Aguirre, LC
Il P. Ferney Cartagena è nato a Medellín l’8 maggio 1992, essendo il secondo di due fratelli. Ha sempre vissuto nel comune di Itagüí, dove ha svolto gli studi di primaria e liceo. Si è diplomato come tecnico informatico presso il SENA. A diciotto anni è entrato nel noviziato dei Legionari di Cristo, a Medellín. Nel 2012 si è trasferito a Salamanca, in Spagna, per seguire gli studi di umanità, e successivamente a Roma per studiare filosofia. Ha svolto le sue pratiche apostoliche nella città di León, in Messico, come direttore dell’ECYD, assistente della sezione giovani e insegnante di formazione presso L’Istituto Cumbres León. Nel 2018 è tornato a Roma per studiare Teologia. Una volta ordinato diacono, inizierà il suo ministero supportando la Direzione Generale come assistente dell’amministrazione.
In questa intervista, il P. Ferney Cartagena ci parla della sua vocazione e di cosa significhi per lui ricevere il diaconato.