Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

«Mediatore tra Dio e gli uomini» — Ordinazione diaconale e sacerdotale in El Salvador

Pubblicato il 19 Settembre, 2020
Notizie
Ordenación diaconal y sacerdotal en la catedral de San Salvador
Ordinazione diaconale e sacerdotale nella cattedrale di San Salvador
P. Juan Carlos Arias, LC

Il 19 settembre, nella cattedrale metropolitana di San Salvador, il Card. Gregorio Rosas Chávez ha ordinato diacono il P. Juan Carlos Arias, LC e sacerdote il P. Roberto Villatoro, LC.

Il P. Noel Quezada, LC, superiore della comunità dei padri legionari di Cristo in El Salvador, ha presentato gli ordinandi al Card. Gregorio affinché fossero ammessi al sacramento dell’ordine.

«Perché siamo qui?», commenta il Card. Gregorio all’inizio della sua omelia, «è qualcosa di inimmaginabile, non siamo a Roma, né in Messico, ma qui, in quello che fu il seggio di Mons. Romero e che ora accoglie il suo corpo nella cripta. Il Papa Francesco ci ricorda che dobbiamo lasciarci sorprendere da Dio e questa è l’atteggiamento degli ordinandi oggi.

Ordinazione diaconale e sacerdotale nella cattedrale di San Salvador
P. Roberto Villatoro, LC

«Voi sarete ordinati in tempi di pandemia», prosegue il Card. Gregorio, «quando tutti oggi vorrebbero vedere i vostri volti durante la cerimonia, passeremo buona parte della cerimonia indossando la mascherina. È un segno impattante. Senza dubbio la sorpresa più grande è vedervi qui. Questa è la casa del nostro Salvatore, quel Cristo che tutti voi e noi vogliamo seguire. Essere qui è una grazia e un impegno. Una grazia perché questa chiesa raccoglie le gioie e le tristezze, i desideri e le speranze del popolo salvadoregno, anche dei non cattolici. Chi era Mons. Romero? Si definiva un semplice catechista.

Giovanni Battista si chiamava anche lui: “la voce che grida nel deserto”. Mons. Romero nell’Avvento del 1978, basandosi sul noto commento di San Agostino secondo cui: “Giovanni era la voce, e Cristo era la Parola”, ci lasciò questa impressionante riflessione: “tutti coloro che predicano Cristo sono voce, ma la voce passa, i predicatori muoiono, Giovanni Battista scompare. Resta solo la parola. La parola rimane e questo è il grande conforto di chi predica».

Ordinazione diaconale e sacerdotale nella cattedrale di San Salvador Rivolgendosi agli ordinandi, il Card. Gregorio aggiunse: «Giovanni Paolo e Roberto, so che siete venuti qui con il cuore aperto, con l’orecchio aperto a ciò che il Signore vorrà dirvi oggi. Lui vi sta parlando e ci sta parlando a tutti noi. Ci parla innanzitutto nella Sua Parola. Quella Parola che si è fatta carne in Gesù Cristo. Ci parla anche attraverso le persone e gli eventi».

«La Chiesa è servitrice. Una Chiesa, come dice il Papa, povera e per i poveri. Questa è la grande sfida della Chiesa oggi: essere credibile perché sceglie come Gesù i poveri. Essere qui, in questa cattedrale, è ricordare che ciò è possibile quando ci lasciamo guidare da Dio».

Il Card. Gregorio concluse la sua omelia dicendo: «Auguro a voi un ministero di autentico discepolato e che Cristo sia colui che va davanti e voi dietro a Lui. Dio vi benedica e che abbiate un ministero molto fecondo nel nome del Signore».

Cerimonia nella Cattedrale di San Salvador trasmessa su Facebook

https://www.facebook.com/regnumchristimx/videos/730364910846406/

Condividi

Entrata precedente
«Sono venuti al noviziato per discernere, approfondire e maturare la loro vocazione» — Accoglienza della tonaca nel Noviziato di Monterrey
Entrata successiva
Conoscere Cristo e amarlo di più, cammino verso il sacerdozio come religiosi
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy