Il 4 luglio, il P. László Erffa, LC, è stato ordinato sacerdote da Mons. Nicolas Thevenin, Nunzio Apostolico in Egitto, grande amico della famiglia del Padre e suo padrino di cresima, che inoltre un anno fa gli conferì l’ordinazione diaconale.
Il P. László ci condivide che «non è stato facile organizzare l’ordinazione in questi tempi di pandemia, ma Dio ha aperto molte porte e alla fine è stata una celebrazione molto bella. Nella basilica di Santa Anna ad Altötting ci sono solo 200 posti con le distanze richieste, e non è stato possibile fare una concelebrazione, anche per le norme sanitarie. In questo modo l’ordinazione si è rivelata molto diversa perché sono stato l’unico ordinando e perché conoscevo già l’arcivescovo da 25 anni, tutto ha avuto un carattere di grande intimità. Soprattutto l’omelia, in cui l’arcivescovo ha parlato veramente di cuore a cuore, passando dal tedesco allo spagnolo quando si emozionava.
È stata una grazia essere ordinato in questo luogo dove la Santissima Vergine è venerata da oltre 500 anni, e che si trova a pochi minuti dal nostro noviziato in Germania. Martedì mattina sono riuscito a celebrare una Santa Messa nella cappella del santuario. La gente qui ha grande apprezzamento per i sacerdoti e prega molto per le vacanze. Vedere le aspettative che hanno nei confronti dei sacerdoti è una grande motivazione per me, e spero di avere molte occasioni per offrirgli la mia benedizione neosacerdotale.
La mia Cantamisa l’ho potuta celebrare nella chiesa parrocchiale di Neuötting, che con il suo stile tardo gotico alza lo sguardo al cielo e il cuore a Dio. Mi ha fatto pensare che lo scopo di essere sacerdote è essere mediatore e portare le persone a Dio. Sicuramente tutto questo richiederà un po’ di tempo per essere elaborato. Una vita intera, mi immagino. Dio fa meraviglie e noi dobbiamo tenere gli occhi aperti per vederle, capirle e ringraziarlo».
Si può vedere l’ordinazione del P. László Erffa, LC in questo link.