Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Il pane disceso dal cielo (Gv 6,41-51)

Pubblicato il 5 Agosto, 2015
Hora Eucarística

Vangelo: Gv 6, 41-51
In quel tempo, i Giudei mormoravano contro Gesù, perché aveva detto: “Io sono il pane vivo disceso dal cielo”, e dicevano: “Non è questo Gesù, il figlio di Giuseppe? Non conosciamo suo padre e sua madre? Come può ora dire: ‘Sono disceso dal cielo’?” Gesù rispose loro: “Non mormorate tra voi. Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre, che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. È scritto nei profeti: Tutti saranno discepoli di Dio. Chi ascolta il Padre e impara da lui, si avvicina a me. Non è che qualcuno abbia visto il Padre, se non colui che proviene da Dio. Egli ha visto il Padre. Vi assicuro: chi crede in me, ha la vita eterna. Io sono il pane della vita. I vostri padri mangiarono la manna nel deserto e morirono comunque. Questo è il pane che è disceso dal cielo; chi ne mangia, vivrà in eterno. E il pane che io darò è la mia carne, affinché il mondo abbia vita”.

Frutto: Valutare l’Eucaristia e sfruttare i momenti della messa per adorarlo di cuore.

Linee guida per la riflessione:
Gesù è presente nell’Eucaristia. Quanto abbiamo bisogno di quel pane per affrontare gli sforzi e la stanchezza della giornata! La messa è il momento opportuno per attingere forza da Gesù.

1. Io sono il pane
Possiamo comunicarsi tutti i giorni, ma se non ci è possibile partecipare alla messa quotidiana, la domenica è il momento opportuno per ricevere il Signore. Partecipare alla celebrazione domenicale e alimentarsi del Pane eucaristico è una necessità per ogni cristiano. Il Signore non ci lascia soli, è con noi. “Io sono il pane” e inoltre, “il pane vivo”. Il pane che ci dà la vita eterna.

2. Chi mangia di questo pane vivrà in eterno
Come non riempirsi di speranza di fronte a una promessa così? Ma la gente che ascoltò Gesù mormorò incredula. E noi, crediamo ancora nella vita eterna? Non ci siamo lasciati imbrigliare da ideologie contrarie alla fede e abbiamo accettato o pactato con il materialismo che tutto riduce al benessere qui e ora? L’atteggiamento di quella gente si ripete anche oggi di fronte all’indifferenza di molti davanti all’Eucaristia. Sembrerebbe che, in fondo, non vogliamo avere Dio così vicino, così disponibile, così presente nelle nostre vite, poiché Egli è lì e nessuno o pochi lo visitano.

3. Una presenza dinamica
La presenza di Cristo nell’Eucaristia non è statica, ma dinamica, che ci rende suoi, ci identifica con lui. Questa è una buona occasione per riflettere in famiglia se ci alimentiamo del pane spirituale che è la parola di Dio, l’Eucaristia, la preghiera o se ci limitiamo a ricevere il pane materiale, dei beni di questo mondo. Resta con noi, Signore, resta con noi per sempre!

Scopo: Partecipare con la mia famiglia alla messa domenicale e, se possibile, anche durante la settimana.

Condividi

Entrata precedente
Preghiera per il Papa
Entrata successiva
Pastorale Vocazionale
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy