Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Presentano Anáhuac Labs: progetto per affrontare le grandi sfide sociali

Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Notizie

La Università Anáhuac México (membro della RIU) ha presentato Anáhuac LABS, un cluster di laboratori per formare ingegneri di livello mondiale in vista dello sviluppo umano e sociale

Lo scorso 1 marzo, la Università Anáhuac México, che fa parte della Rete Internazionale delle Università del Regnum Christi (RIU), con il supporto di Grupo IUSA, ha presentato Anáhuac LABS, un cluster di laboratori per formare ingegneri di livello mondiale capaci di affrontare con decisione le grandi sfide che oggi devono essere risolte per il futuro in campo ingegneristico.  Sfide tecnologiche come l’intelligenza artificiale, la nanotecnologia, la scienza dei dati, la mobilità nelle grandi città, veicoli aerei senza pilota, la logistica dell’acqua, la gestione dei rifiuti, i biocarburanti non inquinanti o la gamification tecnologica, per citarne alcuni. 

La presentazione di Anáhuac LABS è stata a cura del P. Cipriano Sánchez García, LC, rettore dell’Università; l’ingegnere Carlos Peralta, presidente e direttore generale di Grupo IUSA; e il maestro Mario Buenrostro Perdomo, direttore della Facoltà di Ingegneria. Quest’ultimo ha affermato che questo progetto è un invito a creare ciò di cui il Messico e il mondo hanno bisogno, oltre al fatto che una delle sue linee sarà che la tecnologia sia al servizio delle persone e non il contrario.  Ha anche sottolineato la qualità degli studenti della Facoltà di Ingegneria, che si distinguono per l’eccellenza accademica pubblicando articoli su riviste indicizzate, lavorando in Formula 1 o conducendo ricerche di primo livello in Messico e all’estero.

Padre Cipriano Sánchez García, LC., rettore dell’Anáhuac (Messico)

Da parte sua, l’ingegnere Carlos Peralta ha ricordato che questa iniziativa è frutto della convinzione che “non esiste investimento migliore che puntare sulla ricerca e sullo sviluppo tecnologico che si traduca in innovazione e miglioramento per il settore produttivo e sociale”. Ha anche riconosciuto che poche cose sono così soddisfacenti e stimolanti come contribuire alla creazione di strumenti e mezzi con cui i giovani arricchiscono la loro formazione accademica, e ha fatto un appello all’industria affinché si unisca a Anáhuac LABS.

Vogliamo sfruttare questo evento per fare un invito formale e cordiale affinché molte altre aziende si uniscano a questo progetto con le loro esigenze e richieste, collaborando con noi per trovare le soluzioni: Ingegnere Carlos Peralta

Da parte sua, il P. Cipriano ha chiarito che “Anáhuac LABS è un progetto a cui tutti dobbiamo contribuire e protagonisti per creare le soluzioni alle esigenze del Messico e del mondo, perché questo progetto e gli sforzi ad esso collegati sono per gli studenti ingegneri, così come per il Messico”.

Durante la presentazione sono intervenuti importanti imprenditori come Ricardo Salinas Pliego, presidente di Grupo Salinas; rappresentanti di camere industriali nazionali, regionali, generiche e di associazioni dei vari settori produttivi del paese, oltre a rappresentanti di ambasciate di diversi paesi in Messico.  

Che cos’è ANÁHUAC LABS?

Presentazione dell’edificio in cui si formeranno gli ingegneri del futuro

ANÁHUAC LABS è un edificio all’avanguardia che prevede un investimento di 350 milioni di pesos, integrerà 10 laboratori in 6.350 m2 per formare in Messico gli ingegneri che assumeranno la guida nella risoluzione dei problemi presenti e futuri. 

L’università avvia questo progetto in collaborazione con Grupo IUSA, fondato da don Alejo Peralta e Díaz Ceballos, che fu anche direttore generale dell’Istituto Politecnico Nazionale (IPN). Con ANÁHUAC LABS, Grupo IUSA dà nuovamente un impulso significativo all’ingegneria in Messico sotto la guida dell’ingegnere Carlos Peralta, con cui la nostra istituzione ha molti anni di amicizia e collaborazione, promuovendo vari progetti infrastrutturali negli ultimi decenni. 

È importante sottolineare che, oltre a Grupo IUSA, parteciperanno anche aziende leader di livello mondiale nell’equipaggiamento dei 10 laboratori che il progetto comprenderà. 

Lancio del progetto “ANÁHUAC LABS”

ANÁHUAC LABS prevederà spazi che favoriranno il lavoro collaborativo tra esperti e ricercatori al servizio del paese. Per il suo sviluppo, sono stati presi come riferimento i cluster tecnologici delle università leader a livello mondiale come il Massachusetts Institute of Technology (MIT), così come le università di Stanford, Oxford e la National University of Singapore, analizzando la loro struttura, le relazioni con le aziende regionali, il modo in cui gli studenti acquisiscono esperienza pratica, il tipo di personale accademico e di ricerca con cui dispongono, tra gli altri. 

Ha un design che favorisce l’interrelazione tra le diverse specializzazioni dell’ingegneria, l’interdisciplinarietà e, cosa fondamentale, la collaborazione con altre università leader nello sviluppo tecnologico che sono strettamente collegate alle aziende delle loro regioni, così come alle aziende globali con il maggiore impatto sull’economia, tutto allineato ai grandi temi che il World Economic Forum propone come prioritari per il futuro, come data science e simulazione, tecnologia dell’informazione, ambiente e sostenibilità, meccatronica, produzione avanzata, tra gli altri. 

Secondo lo studio sulla carenza di talenti del 2022 condotto dall’azienda ManpowerGroup, il 65 % delle aziende ha difficoltà a trovare talenti qualificati e nel settore tecnologico aumenta del 68 %, così come del 66 % in manifattura, motivo per cui ANÁHUAC LABS rappresenta una risposta della nostra Università per superare il grande deficit che l’industria in Messico richiede, unendo gli sforzi con le migliori aziende, enti governativi e istituzioni di istruzione superiore nel mondo. 

Le università messicane dispongono di laboratori di ingresso, cioè riservati a determinate discipline. Tuttavia, Anáhuac LABS consentirà che i laboratori siano interconnessi tra loro, offrendo spazi collaborativi affinché studenti, docenti e ricercatori affrontino le sfide delle aziende che parteciperanno, che vanno dalla progettazione stessa dei laboratori a soluzioni complesse dell’industria. 

In Anáhuac LABS, le aziende faranno parte dell’ecosistema di formazione di un talento che è fondamentale per rispondere alle esigenze delle aziende e delle industrie che necessitano di competere o integrarsi in processi globali complessi che influenzano l’economia mondiale. La costruzione di ANÁHUAC LABS inizierà nel 2023 e si prevede che sarà al servizio del Messico nel 2025.

Condividi

Entrata precedente
Nomina di direttori e consiglieri territoriali per Spagna e Nord America
Entrata successiva
Fratelli legionari sono istituiti nel ministero dell’acolito
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy