Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Se ratifica lo Statuto della Federazione Regnum Christi che sarà presentato alla Santa Sede per la sua approvazione

Pubblicato il 7 Dicembre, 2018
Notizie
Se ratifica el Estatuto de la Federación Regnum Christi que será presentado a la Santa Sede para su aprobación

«Verso una maggiore pienezza ecclesiale e carismatica»Dal 27 novembre al 5 dicembre si è svolta a Roma la seconda parte della Assemblea Generale straordinaria del Regnum Christi alla quale hanno partecipato 91 delegati da 14 paesi e da tutte le vocazioni che costituiscono il Regnum Christi: legionari di Cristo, laici consacrati, consacrate e laici. Era presente anche il padre Gianfranco Ghirlanda, S.I., assistente pontificio.

Questa sessione, continuazione della prima parte dell’Assemblea svoltasi dal 9 al 18 aprile di quest’anno, è iniziata con una concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor José Rodríguez Carballo, O.F.M., segretario della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, che, al termine della messa, ha consegnato i decreti che costituiscono le consacrate e i laici consacrati come Società di vita apostolica e che, inoltre, approvano le rispettive Costituzioni.

Nel Messaggio dell’Assemblea Generale del Regnum Christi, i partecipanti hanno commentato di aver vissuto questo tempo «in un profondo clima di preghiera con molta fiducia nell’azione di Dio», e hanno aggiunto: «Partiamo cercando il massimo favore per la realizzazione della missione comune, dall’identità di ogni ramo del Regnum Christi. Oggi ringraziamo Dio che, dopo questi giorni non privi di incertezze e diversità di opinioni, ma pieni di coraggio nel parlare, di umiltà nell’ascoltare e di esercizio ecclesiale di discernimento, gli obiettivi che ci eravamo prefissati sono stati raggiunti».

«Verso una maggiore pienezza ecclesiale e carismatica»Dopo 9 giorni di riflessione, preghiera, discussione e condivisione delle diverse opinioni, si è giunti alla comprensione del Regnum Christi come «una realtà formata da quattro diverse vocazioni (Legionari di Cristo, consacrate, laici consacrati e laici)», dove «ognuna di esse esprime con la sua originalità personale la missione e il carisma comune del Regnum Christi», come si legge nella nota stampa sulla seconda parte dell’Assemblea.

Riguardo ai frutti dell’Assemblea, il messaggio inviato cita padre Eduardo Robles-Gil, L.C., che ha commentato all’inizio dell’Assemblea che questo «è un passo in più verso la maturità ecclesiale», e aggiunge: «È andare avanti, verso una maggiore pienezza ecclesiale e carismatica».

Gli organi supremi delle tre branche consacrate (Capitolo Generale della Legion di Cristo e Assemblee Generali delle consacrate e dei laici consacrati del Regnum Christi) hanno ratificato la volontà di costituire la Federazione Regnum Christi. Per questo motivo si legge nella nota stampa che «il Regnum Christi ha deciso di chiedere alla Santa Sede di essere eretto canonicalmente come una federazione formata e governata collegialmente tra i Legionari di Cristo, le consacrate e i laici consacrati, con voto consultivo dei laici, che si associano individualmente alla Federazione Regnum Christi».

«Verso una maggiore pienezza ecclesiale e carismatica»Con la Federazione Regnum Christi si mira a «una configurazione canonica più solida rispetto a quella dello Statuto del 2004 e più in linea con la fisionomia della sua realtà carismatica. Assumendo la colegialità nel suo governo si manifesta lo spirito di comunione e la complementarietà che, rispettando l’autonomia propria degli enti federati, si mette al servizio della missione comune. Per esprimere meglio l’importanza di ciascuna vocazione abbiamo deciso che sia a livello generale che territoriale parteciperanno due laici assistendo ai consigli direttivi della Federazione» (Messaggio dell’Assemblea Generale del Regnum Christi 9).

Il 28 novembre si sono uniti all’Assemblea i delegati laici, che hanno partecipato all’approvazione della prima parte dello Statuto sulla identità, fini, spirito e missione del Regnum Christi. Il 1° dicembre, ultimo giorno della loro partecipazione e con il loro voto deliberativo, è stato approvato il Regolamento dei fedeli associati al Regnum Christi, che dipende ancora dall’approvazione del Statuto della Federazione Regnum Christi.

«Verso una maggiore pienezza ecclesiale e carismatica»I delegati laici hanno scritto un comunicato nel quale hanno celebrato l’approvazione del Regolamento e «l’invio dell’accordato Statuto del Regnum Christi alla Santa Sede per la sua eventuale approvazione e, con particolare gratitudine e gioia, l’erezione canonica delle Società di Vita Apostolica delle consacrate del Regnum Christi e dei Laici consacrati del Regnum Christi», hanno ringraziato le branche consacrate e hanno commentato, tra le altre cose, che sono «consapevoli che i frutti dell’Assemblea Generale sono un passo in più nel nostro cammino di rinnovamento e santificazione».

Il 5 dicembre, l’Assemblea ha approvato il Statuto della Federazione Regnum Christi che, dopo essere stato ratificato dalle branche consacrate, sarà presentato alla Santa Sede per la sua eventuale approvazione. In questo modo, si compie un passo avanti nella configurazione canonica del Regnum Christi, che da otto anni ha avviato un processo di rinnovamento in collaborazione con la Chiesa, nel quale hanno avuto l’opportunità di coinvolgersi tutti i membri delle quattro vocazioni che lo compongono.

Il 6 dicembre, dopo che gli organi superiori di ogni branca consacrata hanno esaminato le conclusioni dell’Assemblea Generale del Regnum Christi, vari membri delle 4 vocazioni del Regnum Christi presenti a Roma hanno partecipato a una concelebrazione eucaristica presso il Collegio Internazionale Legionari di Cristo, concludendo così questo episodio della nostra storia.

«Verso una maggiore pienezza ecclesiale e carismatica»Nella lettera inviata alla Santa Sede per chiedere l’erezione canonica della Federazione Regnum Christi e l’approvazione dello Statuto che la regola si può leggere: «Concordiamo che la figura canonica più adeguata sarebbe quella della Federazione, poiché riuscirebbe a salvaguardare l’unità del Regnum Christi e, allo stesso tempo, rispettare l’identità e l’autonomia delle diverse branche. […]. I risultati delle votazioni ci riempiono di gioia e speranza perché, nonostante le differenze di opinione che abbiamo avuto durante il processo, siamo giunti a un consenso quasi unanime. L’Assemblea Generale del Regnum Christi, alla quale hanno partecipato delegati delle tre branche consacrate, ha approvato il testo con 59 voti favorevoli, 2 contrari e 1 astensione».

Sul sito web dell’Assemblea si possono trovare le recensioni delle attività quotidiane, una galleria fotografica e l’area stampa dell’Assemblea. È inoltre possibile consultare una versione senza correzioni di stile del Statuto della Federazione Regnum Christi. Nei prossimi giorni saranno pubblicati i rispettivi comunicati di ciascuna delle branche consacrate.

Condividi

Entrata precedente
«Vogliamo continuare a contribuire alla missione comune» – La Santa Sede approva le consacrate e i laici consacrati come Società di Vita Apostolica
Entrata successiva
Recente pubblicazioni dei legionari di Cristo e membri consacrati del Regnum Christi
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy