La direzione generale dei Legionari di Cristo ha reso note le decisioni prese per il Brasile. Si rinnova l’attuale direttore che avvia il processo di passaggio con chi assumerà a luglio 2025.
Oggi, venerdì 31 maggio 2024, il P. John Connor, L.C., direttore generale dei Legionari di Cristo, ha inviato una lettera ai membri del territorio del Brasile in cui annuncia il rinnovo del governo territoriale del p. André Delvaux, L.C., affinché “porti a termine alcuni processi avviati” di grande impatto apostolico in quel paese. Nella stessa lettera, il direttore generale informa che a partire dal 1° luglio 2025 assumerà il p. Julio Martí, L.C., come nuovo direttore territoriale, affinché “con la sua esperienza di governo possa dare un nuovo impulso al territorio”.
Nella stessa lettera si comunica che i consiglieri durante il resto del mandato del p. André saranno i padri: Alejandro Fuentes, Bruno do Espírito Santo, Osvaldo Verdín e Rafael Kizimia, LL.CC. Nella sua lettera, il p. John ringrazia anche i consiglieri uscenti: il p. Manuel Flores, il p. Fabio Guedes e il p. Esaúl Toscano, evidenziando il loro impegno e servizio.
Il p. John ha anche ringraziato tutti i legionari del territorio per la loro partecipazione alla consultazione e ha espresso un ringraziamento speciale al p. André per il suo lavoro come direttore territoriale negli ultimi anni.P. André Delvaux, L.C.
Il p. André è nato il 21 settembre 1975 a Rio de Janeiro, Brasile. È entrato nel noviziato della Legione di Cristo nell’ottobre 2002 ad Arujá, Brasile, e lì stesso ha fatto la prima professione nel 2004. Ha studiato umanità classiche a Salamanca, Spagna. Ha svolto la formazione filosofica presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e ha terminato gli studi teologici al Seminario Maria Mater Ecclesiae a São Paulo, Brasile. Ha emesso la professione perpetua il 20 febbraio 2010 negli Stati Uniti. È stato ordinato sacerdote il 15 dicembre 2012 a Roma.
Nei suoi primi anni di ministero ha esercitato come rettore del Noviziato di Arujá. Successivamente, nel 2014, è stato nominato istruttore di novizi per lo stesso centro. Nel 2016 è stato nominato coordinatore dell’apostolato a São Paulo. Nel 2017 è stato nominato delegato per l’apostolato nel territorio del Brasile. Dal 2018 è responsabile esecutivo della Federazione Regnum Christi in Brasile e membro del Consiglio Territoriale della Legione di Cristo.
Dal 2021 è stato direttore territoriale dei Legionari di Cristo in Brasile. Per il p. André “è una gioia servire in un paese in cui la Chiesa si sta rinnovando e che offre immense opportunità di evangelizzazione”. Inoltre, ha sottolineato che “il p. Julio è un grande rinforzo per il territorio e aiuterà molto la missione in queste terre”.
P. Julio Martí, L.C.
Il p. Julio Martí, LC, è nato a Caracas, Venezuela, il 15 maggio 1967. Ha studiato le scuole elementari e medie con i fratelli maristi e si è laureato in ingegneria civile presso l’Università Cattolica Andrés Bello di Caracas nel 1990. Ha conosciuto la Legione e il Regnum Christi nel 1983, a cui si è associato nel 1985, essendo membro di quello che allora era conosciuto come “Secondo grado”, prima di entrare nella Legione. Nel 1991 è entrato nella Legione. Ha fatto il Noviziato a Cheshire, Stati Uniti, e dal 1993 al 1997 ha studiato filosofia e teologia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. È stato ordinato sacerdote il 3 settembre 1997 a Monterrey, Messico.
Nei suoi primi quattro anni di sacerdozio ha svolto il ruolo di rettore del Centro di Umanità e del Noviziato a Cheshire, Stati Uniti, e poi è stato istruttore di novizi per sette anni (sempre a Cheshire). Dal 2008 al 2011 è stato direttore territoriale del territorio di New York. Dal 2011 al 2012 ha supportato i direttori territoriali del Brasile e del Venezuela nell’ambito della vita religiosa. Dal 2012 al 2018 è stato direttore territoriale del territorio del Venezuela.
Da settembre 2018 fino al primo giugno 2019 è stato parte del team di amministrazione territoriale del Venezuela e direttore locale di Panama. Dal 1° giugno 2019 è il direttore dell’Istituto Cumbres di Caracas e allo stesso tempo continua a svolgere il ruolo di direttore locale di Panama.
P. Alejandro Fuentes, L.C.
Consigliere territoriale
Il p. Alejandro Fuentes, L.C., è nato il 17 aprile 1967 a León, Guanajuato, Messico. È entrato nel Centro Vocazionale a settembre 1983 a Ontaneda, Spagna. A settembre 1984 è entrato nel Noviziato e a settembre 1986 ha emesso la prima professione di voti religiosi a Salamanca, Spagna. Ha fatto la professione ad vitam il 19 aprile 1992. Si è formato in umanità classiche a Salamanca, Spagna. Ha studiato teologia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
È stato ordinato sacerdote il 22 dicembre 1996. Dal 2015 è rettore del Centro Vocazionale di Curitiba e dal 2019 coordinatore locale dell’apostolato della stessa città; dal 2018 è consigliere territoriale e dal 2020 coordinatore territoriale di ambienti sicuri.
Dal 2021 al 2022 è stato consigliere territoriale e dal 2022 amministratore territoriale.
P. Bruno Do Espirito Santo, L.C.
Consigliere territoriale
Il p. Bruno Atila Do Spirito Santo, LC, è nato l’7 aprile 1983 a Salto, São Paulo, Brasile. A gennaio 1997 è entrato nel Centro Vocazionale di Arujá, Brasile; a marzo 2000 è entrato nel Noviziato e a marzo 2002 ha emesso la prima professione di voti. Ha studiato umanità classiche a Salamanca, Spagna. È laureato in filosofia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e dottore in teologia patrística presso l’Institutum Patristicum Augustinianum di Roma. Ha svolto le sue pratiche apostoliche come prefectus disciplinae nel Centro Vocazionale di Arujá, Brasile, e successivamente come assistente di umanisti a Salamanca, Spagna.
È stato ordinato sacerdote il 13 dicembre 2014. Dal 2020 è professore e direttore dell’Istituto Teologico Maria Mater Ecclesiae del Brasile .
Dal 2021 è consigliere territoriale in Brasile.
P. Osvaldo Verdín, L.C.
Consigliere territoriale
Il p. Jesús Osvaldo Verdín, L.C., è nato il 3 ottobre 1971 a Jalisco, Messico. È entrato nel Noviziato in Canada, nel 1998, e a settembre 2000 ha emesso la prima professione di voti. Ha studiato umanità classiche a Cheshire. È laureato in filosofia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Ha svolto le sue pratiche apostoliche in Messico e ha studiato teologia in Messico.
È stato ordinato sacerdote il 20 dicembre 2012. Dopo l’ordinazione è stato inviato a Brasilia, dove rimane fino ad oggi. È stato direttore delle sezioni di signori e signore del Regnum Christi e consulente del Domus Mariae di Brasilia.
P. Rafael Kizimia, L.C.
Consigliere territoriale
Il p. Rafael Kizimia, L.C., è nato il 14 ottobre 1985 a San Paolo, Brasile. È entrato nel noviziato ad Aruja nel 2004 e, pochi mesi dopo, è stato inviato a Salamanca. Dopo la prima professione, il 17 gennaio 2006, ha iniziato gli studi di umanità. Ha studiato filosofia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Durante le sue pratiche è stato assistente di novizi ad Arujá e prefectus disciplinae del Centro Vocazionale di Curitiba. È tornato a Roma per gli studi teologici.
È stato ordinato sacerdote il 10 dicembre 2016. Dopo l’ordinazione, è stato assistente di umanisti e di novizi a Monterrey e dal 2019 lavora apostolicamente nella sezione dei giovani di Rio de Janeiro. Dal 2023 è superiore della casa di apostolato di Rio.
Inviamo nelle nostre preghiere coloro che hanno guidato il territorio e coloro che assumono questo nuovo incarico, chiedendo alla Santissima Vergine di accompagnarli e guidarli.