Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Riunioni degli incaricati territoriali di pastorale giovanile nel Regnum Christi

Pubblicato il 10 Marzo, 2023
Notizie

I giovani, la loro vita spirituale, l’accompagnamento, la formazione, la vita di squadra e l’apostolato, temi centrali affrontati dai responsabili di pastorale giovanile

I responsabili territoriali di pastorale giovanile, insieme al team di vita e missione del Regnum Christi della Direzione Generale, si sono riuniti a Roma dal 22 al 28 febbraio. L’obiettivo di questo incontro è stato mettere sul tavolo vari temi che oggi riguardano la missione del Regnum Christi con e per i giovani.

Ognuno ha espresso la visione della realtà che affronta il proprio territorio nel campo della pastorale giovanile e hanno affrontato i cinque elementi propri della vita del giovane del Regnum Christi: la vita spirituale, l’accompagnamento, la formazione, la vita di squadra e l’apostolato.

È stato possibile individuare cinque sfide:

  1. La scarsità di risorse umane ed economiche
  2. La complessità delle strutture che diventano insostenibili
  3. Mancanza di chiarezza su come portare avanti la missione senza distrarsi da ciò che è essenziale
  4. Individualismo e isolamento
  5. Generare un cambiamento culturale nel modo di accompagnare, formare e lanciare i giovani

La diversità di contesti e le sfide comuni portano a discernere cosa sia l’essenziale e specifico del dono che Dio ha voluto dare ai giovani attraverso il Regnum Christi e come farlo brillare nella realtà attuale. Per questo, partendo da ciò che si vive nelle località e nei territori, si è voluto concettualizzare l’essenziale del lavoro pastorale in “essere comunità di apostoli che formano comunità di apostoli”.

Riunioni dei responsabili territoriali di pastorale giovanile nel Regnum Christi

Il P. Gabriel Abascal, LC, ha condiviso che «il lavoro con i giovani nel Regnum Christi comporta molte sfide, ma allo stesso tempo lo vediamo con molta speranza. La sfida maggiore, a mio avviso, è che ci troviamo di fronte a un mondo diametralmente opposto a quello in cui vivevamo da giovani. L’adattamento e il luogo in cui si trovano i giovani sono in continuo movimento, il che ci richiede molta preparazione e accompagnamento, se vogliamo formare in loro gli apostoli di cui abbiamo bisogno per reevangelizzare le società. La sfida specifica nel Regnum Christi è che, dopo la rinnovazione che viviamo a causa della nostra storia e delle ferite istituzionali, ora tocca a noi rinnovare le strutture con cui abbiamo operato per molti anni, per poter accompagnare, formare e lanciare all’apostolato i giovani. La Chiesa attraversa una grave crisi vocazionale e anche il Regnum Christi ne risente. Tocca a noi ripensare le forme e le strutture, senza perdere l’essenziale del nostro carisma, per poter fare un lavoro come Dio ci chiede nella pastorale giovanile».

È stato preparato un documento (che si può vedere qui) che raccoglie tutte le conclusioni di tali incontri, offrendo così una risorsa per ispirare la vita dell’essenziale nelle sezioni del Regnum Christi e in coloro che le coordinano.

Condividi

Entrata precedente
il consiglio dei cardinali di papa Francesco
Entrata successiva

“Non dimenticate di pregare per me”. Decimo anniversario di Papa Francesco

Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy