Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Sacro Cuore di Gesù: La festa

Pubblicato il 11 Giugno, 2015
Notizie
Celebriamo un amore reale che muore d’amore per te e per me e lo dimostra.

Di Nicolás Núñez, LC

Il mondo, come la Chiesa, è continuamente in festa, basta guardare un calendario e constatare che i giorni passano tra una celebrazione e l’altra. Tutti abbiamo bisogno di fare festa, di celebrare. Festeggiamo compleanni, santi, anniversari, lauree, fine dei corsi. Festeggiamo i nostri successi e quelli degli altri. Lo spirituale e non tanto. C’è motivo di tanto “casino”? Certo! Alla fine, dietro ogni celebrazione, c’è il constatare una sfumatura nella nostra vita che la rende speciale, le dà senso: una persona, un’opera, un evento. Un tratto che rende speciale la vita che ciascuno di noi vive. E se celebriamo un “tratto”, come non celebrare il motivo della nostra esistenza?

Quel “motivo” è il “Primo Amore” che ci ha dato la vita. Forse una vita tra croci e ostacoli, probabilmente con le sue nuvole, ma che potrà sempre celebrare un Amico che ha dato la vita affinché fosse migliore. Ciò che la rende così speciale è che “Il Figlio di Dio mi amò e si consegnò per me” (Gal 2, 20). Come non celebrare ciò di più speciale: che Dio stesso ami la vita con tanta passione.

Si potrebbe pensare che sia una festa “extra” che già celebriamo ricordando la Passione di Cristo. Tuttavia questa è “la festa delle feste, perché il suo Cuore infuocato d’amore è colui che lo ha mosso a fare tutte queste cose” (San Giovanni Eudes). Celebramo un amore reale che muore d’amore per te e per me e lo dimostra. Celebriamo il “simbolo dell’amore con cui il divino Redentore ama continuamente l’eterno Padre e tutti gli uomini” (Pio XII, Haurietis aquas).

Decisi che è una festa da celebrare, non dimentichiamo che è una festa particolare, con le sue caratteristiche proprie: Gli invitati siamo tutti, poiché tutti siamo amati così da Dio. Per il “biglietto d’ingresso” basta portare “l’abito da festa”, “rivestirsi di misericordia” (Col 3, 12), cioè: “avere gli stessi sentimenti di Cristo” (Fil 2, 5) per gli altri. Partecipare attivamente a questa festa significa essere disposti a dare la vita per l’altro, sapendo che c’è un altro che dà la vita per me.

Prendendo parte a questa festa ci renderemo conto che celebrando l’Amore di Dio, ci celebriamo indirettamente tra di noi, che godiamo del suo amore. Infatti, condividendo i sentimenti di Cristo (il suo amore totale per l’altro), in un certo senso il “centro della festa” è ciascuno: tu, chi è accanto a te e l’altro. E la cosa migliore è che è una festa che non finisce, poiché il suo amore non cessa, per questo San Paolo scrive ai Filippesi “Rallegrate sempre nel Signore. Ve lo ripeto: rallegratevi!” (Fil 4, 4).

Condividi

Entrata precedente
Studente di Mano Amiga ottiene il primo posto a livello nazionale in Biologia
Entrata successiva

Lo Spirito Santo ci invita a una maggiore identificazione con Cristo

Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy