Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Santi patroni 2024

Pubblicato il 1 Dicembre, 2023
Notizie

Nel Regnum Christi si realizza la tradizione di affidarci a un santo patrono ogni anno. Confidiamo che il santo e la virtù che lo caratterizzò, che lo Spirito Santo sceglie per noi, sarà un mezzo per proseguire gioiosamente il nostro cammino verso la santità.

La devozione ai santi è un’espressione della dottrina della Comunione dei Santi che insegna che la morte non rompe i legami che uniscono i cristiani in Cristo. I Protestanti rifiutarono la devozione ai santi perché non comprendevano la dottrina della comunione dei santi. Il Concilio di Trento (1545-63) riaffermò la dottrina cattolica (Fonte: Catholic Net)

I santi intercedono per noi. In virtù del fatto che sono in Cristo e godono dei suoi beni spirituali, i santi possono intercedere per noi. L’intercessione non sostituisce mai la preghiera diretta a Dio, che può concedere le nostre suppliche senza la mediazione dei santi. Ma, come Padre, si compiace che i suoi figli si aiutino reciprocamente e così partecipino del suo amore. Dio ha voluto costituirci una grande famiglia, ogni membro facendo il bene al proprio prossimo. I beni provengono da Dio ma i santi li condividono.

Nel Regnum Christi si realizza la tradizione di affidarci a un santo patrono ogni anno. Confidiamo che il santo e la virtù che lo caratterizzò, che lo Spirito Santo sceglie per noi, sarà un mezzo per proseguire gioiosamente il nostro cammino verso la santità.

Cos’è?

All’inizio dell’anno, a Natale o in un’altra occasione speciale, si distribuisce, a caso, una cartolina, una scheda, un segnalibro, ecc., con il nome di un santo e alcune delle sue virtù.

A cosa serve?

Per essere modello e intercessore. Tutti i santi hanno contribuito ad espandere il Regno di Cristo. La loro virtù principale è il amore per Dio e per gli altri. La loro testimonianza di vita motiva e stimola a discernere il proprio cammino. Benedetto XVI ci ricorda che «siamo circondati, guidati e condotti dagli amici di Dio […] Non devo portare da solo ciò che, in realtà, non potrei mai sopportare da solo. La moltitudine dei santi di Dio mi protegge, mi sostiene e mi conduce».

I santi ci incoraggiano e ci accompagnano.

Un santo non è colui che fa grandi progetti, basandosi sulle proprie qualità umane, ma colui che, consapevole della propria debolezza, con umiltà, lascia che Cristo agisca attraverso la sua persona.

Quest’anno, i Santi Patroni del Regnum Christi sono stati selezionati considerando le attività di preparazione alla Convención General del RC 2024.

Ispirano, proteggono, guidano e intercedono

Questa tradizione ci aiuta a conoscere gli amici forti di Dio ai quali “la Chiesa indica come modelli, intercessori e maestri. Si tratta dei santi beatificati e canonizzati, che ci ricordano tutti che vivere il Vangelo in pienezza è possibile ed è bello”, dice papa Francesco.

Ci aiutano anche a scoprire che “la santità non è un programma di sforzi e rinunce, non è fare una ginnastica spirituale” (…) bensì che “è, prima di tutto, l’esperienza di essere amati da Dio, di ricevere gratuitamente il suo amore, la sua misericordia”.

Il papa dice che questo è un “dono divino”, che “ci apre alla gratitudine e ci permette di sperimentare una grande gioia (…) la certezza di poter affrontare tutto con la grazia e l’audacia che provengono da Dio”.

Vivi e promuovi questa tradizione!

 Scarica qui la guida per l’attività dei Santi Patroni 2024 In formato PDF
 Scarica qui i santi patroni 2024 individuali In formato PDF
 Scarica qui i santi patroni 2024 in modello tabloid per stampa In formato PDF
 Scarica qui i santi patroni 2024 in modello lettera per stampa In formato PDF

Con informazioni da: Uffici di Comunicazione di Messico, Colombia e Spagna

Foto: Cathopic

Condividi

Entrata precedente
Informazioni sui Legionari di Cristo e i Pandora Papers
Entrata successiva
Un appello d’amore e gratitudine
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy