Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Colegios Mano Amiga Venezuela: 30 anni di educazione e servizio

Pubblicato il 25 Novembre, 2024
Legionari, Notizie

«Seminate, seminate e non stancatevi di seminare; un giorno raccoglierete». Queste parole del padre José Carlos Zancajo Sastre, L.C., che insieme a diverse famiglie ha promosso questa opera educativa al servizio della popolazione più vulnerabile del Venezuela, evidenziano che l’educazione con valori e amore è uno strumento potente per cambiare il destino.

Mano Amiga fa parte dell’opera educativa del Regnum Christi. Da oltre 60 anni offre opportunità educative a bambini e giovani di popolazioni vulnerabili in America Latina e Asia. Attualmente, gestisce 32 scuole in nove paesi, dove più di 20.000 studenti trovano un futuro promettente. In Venezuela, le sue scuole a Mariches e Turgua educano attualmente 1169 studenti e hanno già 1800 diplomati, mentre in Colombia, con sedi a Bello e Zipaquirá, si formano 1156 giovani, dimostrando l’impatto duraturo di Mano Amiga nella regione.

Recentemente, in Venezuela, questa opera ha compiuto 30 anni di attività e di sforzo collettivo, di sogni condivisi, di generazioni che hanno trovato nell’educazione uno strumento potente per cambiare il proprio destino.

Condividiamo la nota preparata dall’ufficio Comunicazioni del Territorio di Colombia – Venezuela (Vedi nota originale):

30 anni di Mano Amiga Venezuela: una storia di servizio, famiglia e speranza.

«Qui ho imparato a conoscere il valore del servizio. Mi sono formata io, e Mano Amiga mi ha dato l’opportunità di formare i miei tre figli come professionisti di successo che oggi contribuiscono alla società venezuelana. Infinite grazie, perché non solo hanno cambiato la mia vita, ma anche quella di tutta la mia famiglia».

Queste parole di Elgis Benítez, coordinatrice di Media General, che è stata parte di Mano Amiga per 30 anni, riflettono il profondo impatto di questa comunità educativa. Per lei, la scuola è stata molto più di un luogo di lavoro: è stata la sua casa, il suo rifugio e l’opportunità di vedere crescere e avere successo i propri figli. «Ho visto passare più di 21 generazioni in queste aule, e non c’è soddisfazione più grande che sapere che il mio impegno e la mia dedizione hanno aiutato a cambiare non solo vite, ma interi ambienti», commenta con orgoglio.

La testimonianza di Eglys non è l’unica in Mano Amiga. È il riflesso vivo di come l’educazione abbia il potere di trasformare non solo gli studenti, ma anche le loro famiglie e comunità. Nel corso di queste tre decadi, migliaia di vite sono state toccate da questa instancabile opera.

P. Zancajo, L.C., e alcuni fondatori nella costruzione di Mano Amiga La Montaña

La storia di Mano Amiga in Venezuela risale al 1994, quando la prima scuola aprì le sue porte a Filas de Mariches, promossa da un gruppo di genitori e, in larga misura, dal Padre José Carlos Zancajo Sastre, LC, che con passione e zelo apostolico esortava: «Seminate, seminate e non stancatevi di seminare; un giorno raccoglierete». Dieci anni dopo, dopo alcune missioni di Pasqua a Turgua, zona rurale vicina a Caracas, fu fondata la seconda scuola: Mano Amiga La Montaña. Le prime lezioni iniziarono ancora con i lavori in corso, ma i volti pieni di speranza dei bambini divennero la miglior ricompensa, e decenni dopo continuano a dare i loro frutti.

Nazareth Crusco: da studentessa a direttrice del liceo

Nazareth Crusco ricorda con emozione gli anni come studentessa all’Istituto Mano Amiga La Montaña. Per lei, questa scuola non solo le ha dato un’educazione, ma anche il sostegno necessario per sognare in grande.

«Qui ho imparato che lo sforzo e la dedizione sono la chiave per raggiungere ciò che ti proponi. Ho sempre desiderato tornare e restituire alla scuola ciò che mi ha dato. Oggi, dopo anni di lavoro, ho l’onore di essere la direttrice del liceo».

Nazareth è l’immagine vivente dello scopo di Mano Amiga: formare cittadini impegnati con il loro paese, che non cercano solo il proprio successo, ma anche quello delle nuove generazioni. «Vedere i ragazzi laurearsi, sapere che hanno l’opportunità di cambiare il loro futuro, è ciò che mi motiva ad andare avanti ogni giorno», commenta con un sorriso.

Costruendo sogni per il futuro

Ludiana Altuve, direttrice della raccolta fondi di Mano Amiga Venezuela, è stata un pilastro fondamentale nella sostenibilità di questo progetto. Con dedizione e una visione chiara, ha guidato gli sforzi per garantire che più bambini, bambine e giovani possano accedere a un’educazione di qualità. Per lei, ogni donazione, ogni borsa di studio, è molto più di un contributo economico: «È un investimento nel futuro del Venezuela. Il mio sogno è vedere leader positivi che trasformino e cambino il loro ambiente, e so che ce la stiamo facendo».

Il lavoro di Ludiana non si limita a raccogliere fondi. La sua passione per il progetto si riflette in ogni studente che ha potuto laurearsi grazie al supporto di padrini e aziende impegnate. «Ogni volta che vedo un giovane concludere i suoi studi, so che siamo un passo più vicini a rompere il ciclo della povertà», conclude con speranza.

Una famiglia che trasforma vite

Mano Amiga Venezuela celebra 30 anni di sforzo collettivo, di sogni condivisi, di generazioni che hanno trovato nell’educazione uno strumento potente per cambiare il proprio destino. In questo cammino, le direttrici di entrambe le scuole sono state guide fondamentali per portare avanti la missione. Thais Páez de García, direttrice di Mano Amiga Mariches, condivide: «Ogni studente che arriva qui è un seme di speranza. Il mio compito è aiutarlo a fiorire, superando qualsiasi ostacolo». Per la sua parte, Donatina Giuliani, direttrice di Mano Amiga La Montaña, riflette: «In ogni angolo di questa comunità rurale vedo un futuro ricco di possibilità. Il nostro impegno è fornire loro gli strumenti per raggiungerlo».

Per celebrare questo grande traguardo, durante tutto il mese di ottobre sono state celebrate messe di ringraziamento, sia a Mano Amiga Mariches che a La Montaña. Entrambe le celebrazioni hanno riunito la comunità educativa, padrini e benefattori in un ambiente di fede e gratitudine. Inoltre, il 17 novembre si terrà un’eucaristia e un brindisi al Colegio Cumbres di Caracas per concludere le commemorazioni di queste tre decadi di dedizione ininterrotta per trasformare le vite di migliaia di giovani e famiglie in Venezuela.

Per sostenere questa opera di apostolato educativo che aiuta più di 1169 studenti delle zone più vulnerabili del Venezuela, puoi fare una donazione. 

Condividi

Entrata precedente
Storia della Solennità di Cristo Re
Entrata successiva
Nuovo sito istituzionale dei Legionari di Cristo
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy