«Dilexit nos», la quarta enciclica di Papa Francesco, fa appello a tenere presente la tenerezza della fede, la gioia di mettersi al servizio e il fervore della missione. Il tutto, grazie al Cuore di Gesù che ci spinge ad amare.
Questo 24 ottobre, la Santa Sede ha pubblicato «Dilexit nos» («Ci ha amato»), la quarta enciclica di Papa Francesco dedicata all’amore umano e divino del Cuore di Gesù:
«Il suo cuore aperto va davanti a noi e ci aspetta senza condizioni, senza chiedere alcun requisito preliminare per amarci e offrirci la sua amicizia: Egli ci ha amato per primo (cf. 1 Gv 4,10). Grazie a Gesù ‘abbiamo conosciuto e creduto l’amore che Dio ci ha’ (1 Gv 4, 16)».
Secondo Vatican Media, nella nuova enciclica Papa Francesco “propone una nuova riflessione sull’amore di Cristo rappresentato nel suo Cuore. Chiede un rinnovamento della ‘devozione autentica’ al Sacro Cuore, ricordando che nel Cuore di Cristo ‘troviamo tutto il Vangelo’ (89). È nel suo Cuore che ‘finalmente arriviamo a conoscerci veramente e impariamo ad amare’ (30)”.
L’enciclica si compone di cinque capitoli, incentrati sull’importanza del cuore umano, le azioni e le parole d’amore, il Cuore [di Gesù] che ha amato così tanto, un amore che si dona come bevanda e un amore che risponde all’amore. Esplora il profondo amore e la devozione al Sacro Cuore che sono stati promossi nel corso dei secoli da una lunga serie di santi, tra cui Sant’Agostino, San Bonaventura, San Claudio de La Colombière e Santa Margherita Maria Alacoque, Santa Teresita di Lisieux, San Giovanni Enrico Newman, Sant’Ignazio di Loyola, Santa Faustina Kowalska, Papa Giovanni Paolo II, tra gli altri.
Leggi l’Enciclica online | Scarica l’Enciclica in PDF
Foto di Jonathan Dick, OSFS su Unsplash