Spiritualità della Congregazione

Sacratissimo Cuore di Gesù
Maria Addolorata

La Legione di Cristo è dedicata al Sacratissimo Cuore di Gesù e alla Madonna Addolorata

«La Congregazione, dedicata al Sacratissimo Cuore di Gesù e alla Madonna Addolorata, riconosce come patroni celesti san Giovanni Evangelista e san Paolo Apostolo. Come protettori speciali invoca san Giuseppe, Sposo di Maria, e san Michele Arcangelo.»

— Costituzioni della Congregazione dei Legionari di Cristo, n. 7.

Santi Patroni

San Giovanni Evangelista
San Paolo Apostolo

Protettori speciali

San Giuseppe, sposo di Maria
San Michele Arcangelo

Lo spirito della Legione di Cristo

Cristocentrismo

Il cristocentrismo costituisce la caratteristica fondamentale e specifica dello spirito legionario. Perciò, aiutati dalla grazia divina, i legionari si sforzano affinché Gesù Cristo sia il criterio, il centro e il modello di tutta la loro vita religiosa, sacerdotale e apostolica. Cercano di conoscerlo, amarlo ed esperirlo intimamente, soprattutto nel Vangelo, nell’Eucaristia e nella croce; e si impegnano a imitarlo in modo speciale nella donazione al prossimo.

Culto al Sacratissimo Cuore di Gesù

Il legionario ha nel culto al Sacratissimo Cuore un cammino privilegiato per formare un cuore sacerdotale mansueto e umile e per propagare il suo Regno nel mondo (Cf. Mt 11,28-30). Nel Cuore di Cristo trova l’amore misericordioso di Dio che lo conduce ad abbracciare la croce nella propria vita, riparare i peccati e donarsi agli uomini.

Carità, cuore dello
spirito della Legione

La carità comporta la donazione universale e delicata al prossimo. Perciò, i legionari promuovono un servizio ingegnoso e abnegato; trattano gli altri con bontà e semplicità; imparano a essere misericordiosi verso la debolezza del prossimo; lodano il bene, respingono l’invidia ed evitano la mormorazione.

Il Regno di Cristo

L’instaurazione del Regno di Cristo costituisce l’ideale che ispira e dirige la Congregazione. Il suo motto, «Venga il tuo Regno!» (Mt 6,10), esprime questo desiderio. Perciò: 1º nella loro vita personale i legionari approfondiscano la ricchezza della loro consacrazione battesimale, affinché Cristo regni nelle loro vite mediante la progressiva trasformazione in Lui; 2º si lascino penetrare dall’amore di Cristo verso l’umanità e cerchino che Egli regni nel cuore di tutti gli uomini; 3º alla luce dell’eternità e considerando la brevità della vita, ponderino il valore di ogni anima e l’urgenza della missione.

Contemplativo ed Evangelizzatore

Lo spirito del legionario è contemplativo ed evangelizzatore: 1º per il suo carattere contemplativo, i legionari cercano la preghiera, l’unione con Dio, il silenzio e la riflessione, e danno priorità all’azione divina nella propria santificazione e apostolato; 2º per il suo carattere evangelizzatore, si donano con amore appassionato e zelo al compito di annunciare il Regno e portare la luce del Vangelo a tutto il mondo.

Conosci la storia della nostra spiritualità