Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Il Papa Francesco ha inaugurato l’anno accademico dell’Istituto Giovanni Paolo II nella sala Clementina del Vaticano

Pubblicato il 22 Novembre, 2016
Notizie, Santo Padre

Il Santo Padre ha sottolineato nell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto Giovanni Paolo II che la famiglia è il grembo dell’alleanza tra uomo e donna, che la Chiesa deve essere sempre vicina a tutte le famiglie e che la Teologia e la Pastorale vanno di pari passo nell’accompagnamento alla famiglia.

Di fronte al Gran Cancelliere Mons. Vincenzo Paglia e al presidente della sede centrale Mons. Pierangelo Sequeri, professori, studenti e rappresentanti di tutte le sezioni dell’Istituto, Papa Francesco ha inaugurato l’anno accademico 2016-2017 con un discorso speciale rivolto a tutta la comunità del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per gli Studi sul Matrimonio e sulla Famiglia, così come in passato hanno fatto sia Benedetto XVI che il fondatore dell’Istituto, San Giovanni Paolo II.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti le autorità della sezione messicana, il P. Gaspar Guevara, LC, Presidente, e il Dott. Alejandro Landero, Direttore Nazionale.

Nel suo discorso, il Santo Padre ha ricordato la missione e il ruolo dell’Istituto come protagonista e promotore degli studi sulla persona, il matrimonio e la famiglia, sempre attuali in un mondo tante volte avverso. Inoltre, ha chiamato in modo speciale il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per gli Studi sul Matrimonio e sulla Famiglia e l’Accademia Pontificia per la Vita a unire gli sforzi e collaborare a favore della famiglia e della vita umana, senza perdere il rigore necessario, né cedere alle pressioni dell’individualismo della cultura narcisistica del mondo attuale.

“La Famiglia è il grembo insostituibile dell’iniziazione all’alleanza naturale tra uomo e donna”

Il Papa ha anche ricordato che l’esortazione apostolica Amoris Laetitia è un tesoro che aiuta la Chiesa ad approfondire il mistero del matrimonio attraverso il quale l’amore di Dio “diventa cammino” tra e per tutti gli uomini, Amoris Laetitia esorta tutto il popolo di Dio a rendere più visibile ed efficace la dimensione familiare della Chiesa.

Infine, il Santo Padre ha chiesto a tutta la comunità dell’Istituto di concentrare il proprio studio, l’intelligenza della fede delle menti e dei cuori, al servizio della sollecitudine pastorale del Papa e della Chiesa. Così, conferma che la Teologia e la Pastorale vanno insieme e di pari passo, nella riflessione sulla famiglia e al servizio della stessa, e che la Chiesa deve essere sempre vicina, deve essere vicina a tutte le famiglie, nella gioia della fede e nell’umiltà del servizio gioioso alla Chiesa.

Il testo completo del discorso di Papa Francesco all’Istituto può essere letto al seguente link.

Con informazioni dal sito web del Regnum Christi Messico

Condividi

Entrata precedente
Settimana di preghiera per le vocazioni, un omaggio ai parroci, testimonianze e adorazione all’Eucaristia
Entrata successiva
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy