“È ben noto che tale Congregazione ha come finalità specifica consolidare il regno dell’amore del nostro Signore Gesù Cristo secondo le esigenze della giustizia e della carità cristiana.” Con queste parole, Papa Giovanni Paolo II affidò due decenni fa la cura e la gestione del Pontificio Istituto Notre Dame di Gerusalemme.
Lo scorso 24 novembre sono stati celebrati 20 anni della presenza della Legione di Cristo e del Regnum Christi in Terra Santa. Questa presenza iniziò con la fiducia riposta dalla Santa Sede alla Legione di Cristo assegnando l’amministrazione di questo importante centro.
Nella sua Lettera Apostolica, Motu Proprio, San Giovanni Paolo II indicava che:
Per continuare la preziosa opera portata avanti da Papa Paolo VI, di venerata memoria, a favore dei luoghi santi, il 13 dicembre 1978 istituì a Gerusalemme l’Istituto pontificio “Notre Dame of Jerusalem Center”, con finalità di natura religiosa, culturale, caritativa ed educativa.
Da allora, detto Istituto pontificio è sempre stato espressione significativa della mia sollecitudine e della mia vicinanza spirituale a tutte le realtà ecclesiali e umane di Terra Santa, sempre molto cara a me, come lo furono ai miei predecessori.
Al fine di dare stabilità e continuità all’Istituto pontificio “Notre Dame of Jerusalem Center”, ritengo opportuno affidarne la cura e la gestione alla congregazione dei “Legionari di Cristo”.
In effetti, è ben noto che tale Congregazione ha come finalità specifica consolidare il regno dell’amore del nostro Signore Gesù Cristo secondo le esigenze della giustizia e della carità cristiana.
Il primo direttore di Notre Dame fu il P. Juan Solana, L.C., che nel contesto di questo significativo anniversario di due decenni ha detto: “Guidare il Centro Notre Dame per 16 anni è stata una grazia e un onore. Innanzitutto, per servire la Santa Sede; poi, per accompagnare tanti pellegrini nel loro cammino verso Dio; e anche per le sfide che abbiamo incontrato lungo il percorso. Ringrazio profondamente tutte le persone che hanno reso possibile questa missione”.
Qualche mese dopo l’arrivo dei legionari arrivarono anche, nel dicembre del 2004, il primo gruppo di consacrate del Regnum Christi. Nel maggio del 2014 fu costituita la cappella Duc in Altum del Magdala Center e del Parco Archeologico di Magdala (cfr. https://es.zenit.org/2024/06/04/12-mil-misas-en-10-anos-la-capilla-del-magdala-center/).
La celebrazione dei 20 anni di servizio pastorale in Terra Santa fu semplice poiché la congiuntura bellica non permetteva qualcosa di più significativo. Il Vescovo Adolfo Tito, Nunzio Apostolico, presiedette l’Eucaristia e successivamente ci fu un pranzo. “I grandi momenti sono spesso semplici, ma lasciano un segno profondo nell’anima. Da parte nostra, l’impegno di continuare a servire il Santo Padre e la Chiesa, con il desiderio che il seme del Regno continui a crescere in molti cuori”, dice una cronaca inviata nella newsletter del Notre Dame of Gerusalemme Center.