Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Testimonianza del P. Camilo Palomino, L.C.

Pubblicato il 11 Marzo, 2025
Testimonianze 2025

Primi Incontri con la Fede

Nato a Bogotá, Colombia, il 27 agosto 1994, in seno a una famiglia cattolica. Sono cresciuto in compagnia dei miei genitori e di mio fratello maggiore, dai quali ho sempre ricevuto amore e ho imparato a vivere la fede. Fin da molto giovane mi sono sentito attratto dal religioso, ho riconosciuto l’importanza della preghiera e mi piaceva partecipare alla messa, recitare il rosario e dedicare parte del mio tempo ad aiutare gli altri. Per questo motivo, il desiderio di consacrare la mia vita al Signore come sacerdote è stato presente fin dall’infanzia, anche se in quel momento semplicemente come un sogno di un bambino senza comprenderne del tutto il significato.

Man mano che sono cresciuto, quel desiderio iniziale è passato in secondo piano, ma il mio interesse di conoscere, vivere e difendere la mia fede si è intensificato per diverse circostanze. Poi è arrivata l’adolescenza, un periodo di molti cambiamenti esterni ed interni, di inquietudini e dubbi in cui la mia fede è stata messa alla prova. Mi sono interrogato su alcune insegnamenti della Chiesa e del cristianesimo stesso, ma nonostante ciò il desiderio di difendere la fede che avevo ricevuto e la necessità di comprendere le ragioni dietro le sue insegnanze sono sempre stati presenti in me. Anche se mi sono allontanato un po’ da Dio in questo periodo, il suo amore e misericordia non mi hanno mai abbandonato, e sono venuti continuamente incontro a me per rimettermi sulla strada della fede.

Esperienze Trasformative e Decisone Vocazionale

In mezzo a questo processo interiore, è nato in me il desiderio di servire gli altri, di aiutare e condividere. È così che ho iniziato a partecipare ad alcune attività pastorali e, nel 2009, ho conosciuto i Legionari di Cristo. Dopo aver conosciuto un po’ il lavoro che svolgevano, il carisma e la loro missione di formare apostoli, così come il modo in cui vivevano la fede, qualcosa in me si è connesso profondamente. Per questo motivo sono rimasto coinvolto in alcune delle opere apostoliche che aiutavano i più bisognosi e in cui ricevevamo formazione spirituale e umana.

Nel 2010, ho avuto l’opportunità di fare uno scambio negli Stati Uniti, che ha segnato la mia vita permettendomi di vedere il mondo con occhi diversi e arricchirmi con un’altra cultura. Durante questo periodo sono stato un po’ disconnesso dalla fede, ma al mio ritorno in Colombia ho ripreso il contatto con i Legionari di Cristo e ho continuato a partecipare alle loro attività.

Nel 2011, nel mio ultimo anno di scuola superiore, è arrivato il momento di prendere grandi decisioni. Avevo sempre desiderato studiare ingegneria civile e avevo tracciato i miei piani per il futuro. Tuttavia, nello stesso anno si è celebrata la Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid, un evento che ha risvegliato in me un grande desiderio di partecipare. Grazie alla provvidenza di Dio, sono riuscito ad andare, e l’esperienza mi ha profondamente segnato. È stata un’opportunità di vivere il cattolicesimo in modo che non avevo mai potuto sperimentare prima, condividendo con milioni di giovani la fede intorno al vicario di Cristo, rendendomi conto che la Chiesa era veramente viva e che ci sono migliaia di persone che hanno consacrato la propria vita totalmente a Dio e sono pienamente felici.

Quando sono tornato in Colombia dopo questa grande esperienza, sentivo un enorme desiderio di trasmettere la mia fede, un dono di Dio che deve essere condiviso. I giorni sono passati fino a quando un giorno, senza sapere come o perché, ho ascoltato nel profondo del mio cuore la voce di Dio che mi diceva: “E perché non diventi mio sacerdote per trasmettere il mio amore all’umanità?” All’inizio ho pensato che fosse frutto della mia immaginazione, che fosse il risultato delle grandi emozioni vissute prima, ma sempre più insistentemente ho sentito quella chiamata a lasciar tutto e fino a quando ho detto a Dio che almeno avrei provato, ho sentito pace nel mio cuore. Così, da un momento all’altro, i miei piani sono cambiati e per diverse circostanze Dio ha nuovamente messo i Padri Legionari sul mio cammino, ed è così che ho scoperto che Dio mi stava chiamando a essere suo sacerdote, ma nella vita religiosa, specificamente nella congregazione dei Legionari di Cristo. Una congregazione che stava attraversando un processo di rinnovamento e purificazione dopo momenti molto difficili, ma una congregazione che cercava di rispondere a ciò che Dio chiedeva.

Formazione Religiosa, Crescita Spirituale e Esperienze Apostoliche

Dopo un periodo di riflessione, preghiera e discernimento, ho condiviso la mia decisione con la mia famiglia e i miei amici, e ho ricevuto da loro un supporto incondizionato. In questo modo ho lasciato i miei piani di studio, i sogni di formare una famiglia e ho rinunciato a molte cose per seguire Colui che mi ha amato e si è donato per me.

Nel dicembre del 2011, è iniziato il percorso di discernimento vocazionale con il postulantato, un periodo di 2 mesi, durante il quale, insieme ad altri giovani con inquietudini vocazionali, ho potuto discernere con maggiore serenità la volontà di Dio nella mia vita e iniziare così la preparazione alla vita religiosa nel noviziato. Così, dopo questi due mesi di molti cambiamenti in cui ho imparato molte cose, ho deciso di continuare in questa avventura e infine ho ricevuto il mio abito religioso; la mia tonaca, con cui ho iniziato il periodo di noviziato.

Il noviziato è stato un periodo di purificazione, crescita e consegna nel campo spirituale, e un’opportunità per continuare a crescere nella mia formazione intellettuale, culturale e umana. Ho avuto la grazia di fare il mio noviziato in tre paesi diversi, iniziando in Colombia per alcune settimane, seguito dal Venezuela per quasi otto mesi e poi in Brasile per un po’ più di un anno. Diverse culture, diversi compagni e formatori, ma sempre lo stesso ideale, la stessa fede.

Dopo questi due anni con la grazia di Dio, il 2 marzo 2014 ho pronunciato pubblicamente i voti di povertà, castità e obbedienza, voti con cui mi sono consacrato ad amare di più e meglio Cristo, la sua Chiesa e le anime.

Dopo la mia professione religiosa è iniziato il periodo di studi umanistici negli Stati Uniti. Questa prima fase come religioso è stata un periodo di grande crescita personale, e di molte esperienze umane, sono stati due anni per approfondire la mia consacrazione a Dio e imparare molto nel campo intellettuale. Al termine di questa fase ho proseguito la mia formazione a Roma, dove ho iniziato a studiare Filosofia. Tre anni nella Città Eterna, crescendo nell’amore per la Chiesa e il Papa e imparando a vedere il mondo in modo nuovo.

Al termine del percorso di studi di filosofia sono stato inviato a León per aiutare nella formazione dei seminaristi minori nel nostro centro vocazionale, un’esperienza arricchente dove ho potuto testimoniare l’azione di Dio nella vita di tanti giovani. Dopo due anni sono tornato a Roma per continuare gli studi di Teologia e collaborare con la Direzione Generale della congregazione nell’area di amministrazione e comunicazioni.

Questa ultima fase del cammino di formazione è stata un periodo decisivo nella mia vita, dove ho fatto la professione perpetua nella congregazione e ho ricevuto i ministeri di lettorato e acolitato. È stato un periodo di purificazione e rinnovamento interiore. Al termine dei miei studi di Teologia, ho ricevuto la mia prima missione come assistente dei novizi, dove mi trovo attualmente, una grande responsabilità e allo stesso tempo un’opportunità per condividere tutto ciò che ho ricevuto da Dio in questi ultimi anni.

L’Ordinazione Sacerdotale: Un Dono Ingiusto

Nel corso di questo percorso di formazione, ho vissuto un processo lungo ma necessario, crescendo spiritualmente, intellettualmente e umanamente. La vita religiosa e il sacerdozio non sono cammini facili, ma per chi è chiamato, è la migliore avventura della vita. Nel mio caso, ci sono state molte sfide, momenti di difficoltà ma non cambierei per nulla tutto ciò che ho vissuto e ciò che so che ancora deve venire.

Gesù ci ha insegnato che “non c’è amore più grande che dare la vita per gli amici”, e questo si realizza nel consegnare le nostre vite a Lui. Dio non si lascia vincere in generosità, e questo l’ho constatato più e più volte in questi anni nella mia vita stessa.

Con la grazia di Dio e la preghiera di tutti, spero di essere uno strumento fedele del suo amore e misericordia, portando la sua presenza reale nell’Eucaristia, il suo perdono nella confessione e la sua sapienza nella predicazione. Il mio più grande desiderio è che, attraverso il mio sacerdozio, molte persone arrivino alla conoscenza della verità e sperimentino l’amore trasformante di Cristo.

Condividi

Entrata precedente
Testimonianza del P. Jaime Plasencia, L.C.
Entrata successiva
Testimonianza del P. Diego Lobo, L.C.
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy