« La pienezza di vita che si prova mettendosi al servizio degli altri da parte di Dio »
Sono già trascorsi più di otto mesi dal giorno dell’ordinazione diaconale. È passato molto in fretta! Probabilmente c’è il cambiamento di ritmo tra il seminario e la vita in parrocchia, e poi ci sono soprattutto tante cose nuove da scoprire e imparare ogni giorno. Di cosa sono particolarmente testimone? Beh, della pienezza di vita che si prova mettendosi al servizio degli altri da parte di Dio. C’è qualcosa di più gioioso che annunciare una buona notizia? Mi dedico proprio a questo ogni giorno: « portare la Buona Novella ai poveri, annunciare ai prigionieri la loro liberazione, e agli accecati che riacquisteranno la vista, rimettere in libertà gli oppressi, annunciare un anno di grazia del Signore ». Perché, oltre a ciò, è il Signore che paga il giro a tutti, io non faccio altro che distribuire! Così, sperimento la vita in abbondanza attraverso il dono di me stesso al servizio della missione di Cristo, seminando vita nei cuori.
______________
Il padre Martin Baud è nato il 21 agosto 1991 in Bretagna. Ha due sorelle maggiori e due sorelle minori. Ha conosciuto l’ECyD all’età di dieci anni partecipando a fine settimana e campi estivi. In terza media decide di entrare alla Scuola Apostolica di Méry-sur-Marne, dove continuerà gli studi fino al diploma. Successivamente, nel 2009, entra nel noviziato dei Legionari di Cristo in Italia, segue le classiche umanistiche in Spagna, una laurea in filosofia a Roma, trascorre tre anni di tirocinio apostolico in Cile a Santiago e torna a Roma per concludere la formazione iniziale con una laurea in teologia. Attualmente, il padre Martin si occupa della pastorale dei più giovani a Notre-Dame d’Auteuil (catechesi, pastorale, patronato, ECYD) a Parigi.
Questa citazione di san Marco ha contribuito alla sua decisione di seguire il Signore: «Gesù posò il suo sguardo su di lui, e lo amò. Gli disse: Una sola cosa ti manca: va’, vendi quello che possiedi e dallo ai poveri; allora avrai un tesoro in cielo. Poi vieni, seguimi.» (Mc 10, 21).