Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Unendo le forze per Ambienti Sicuri: riepilogo della Convenzione Internazionale

Pubblicato il 16 Novembre, 2023
Notizie

Fortalecere e perseverare nella creazione di ambienti sani e sicuri, attraverso team interdisciplinari, è stato l’obiettivo comune in questa convention annuale 2023.

Dal 6 al 10 novembre, Monterrey, Messico, è stato il palcoscenico della Convention Internazionale degli Ambienti Sicuri, evento che ha riunito coordinatori di diversi territori, direttori territoriali, delegati delle branche consacrate, così come responsabili di questa area in scuole, pastorali e direttori di comunicazione di vari territori.

La direttrice internazionale di Ambienti Sicuri della Legione di Cristo, Catalina Gallego, ha sottolineato l’importanza della diversità di partecipanti provenienti da diverse aree e paesi che hanno arricchito le discussioni nelle varie sessioni. L’obiettivo comune della convention è stato “rafforzare e perseverare nella creazione di ambienti sani e sicuri affinché l’evangelizzazione possa dare i frutti desiderati“, ha affermato Gallego.

Una delle principali novità di questa edizione della convention è stata la introduzione del concetto di cura integrale del benessere delle persone che svolgono attività apostoliche. Si mira a garantire un benessere che includa aspetti emotivi, fisici, psicologici e, naturalmente, spirituali, che possono deteriorarsi silenziosamente a causa delle dinamiche della società attuale. Di fronte a questa situazione, Catalina Gallego ha affermato che “si è dimostrato che la percentuale di situazioni di abusi di qualsiasi natura si riduce drasticamente in un ambiente in cui si cura il benessere integrale di tutte le persone“.

In questo contesto, la cura del benessere integrale svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione di situazioni avverse. Nelle parole del P. Óscar Gamboa, L.C., rappresentante del territorio della Colombia e responsabile dell’assistenza pastorale alle vittime nella regione, “Mi riempie di emozione vedere l’impegno che la Chiesa, la Legione e il Regnum Christi stanno assumendo in relazione al tema degli ambienti sicuri”.

Un altro aspetto affrontato durante la Convention è stato l’integrazione dei team, evidenziando l’inclusione di direttori e segretari territoriali, così come i direttori di comunicazione. Questo costituisce una parte cruciale nel rafforzamento dell’area di Ambienti Sicuri che non solo coordini la risoluzione delle crisi, ma che sia anche uno sforzo di team interdisciplinare volto a creare consapevolezza sulla prevenzione e la protezione. Così ha sottolineato padre Luis Alberto Henao, L.C., segretario generale della Legione, che ha indicato che “il lavoro di squadra e interdisciplinare genera una cultura della cura centrata sulla persona“.

Catalina Gallego ha sottolineato l’importanza del laboratorio di studio dei casi, che ha permesso di applicare conoscenze e imparare dall’esperienza, adottando un approccio di squadra per rafforzare i processi.

L’impegno di tutti i collaboratori in questa area si è orientato verso il lavoro su quattro obiettivi fondamentali: prevenzione, attenzione, supervisione e cura delle vittime. La Convention Internazionale degli Ambienti Sicuri si è conclusa con un fermo impegno a continuare a collaborare uniti per creare ambienti sicuri e salutari, dove la fede e l’evangelizzazione possano fiorire e prosperare.

Ringraziamo il Territorio del Nord del Messico per il materiale condiviso per la stesura di questa nota.

Condividi

Entrata precedente
¿Dove sono i limiti dell’Intelligenza Artificiale?
Entrata successiva
Inizio dell’anno accademico e celebrazione dei 30 anni dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy