Nel corso del tempo, il Concilio Vaticano II è stato epicentro di discussioni e critiche, basate su disinformazione e malintesi, che hanno generato accettazione o rifiuto da parte di alcuni credenti. Per questo motivo, il P. Matthew Schneider, L.C., ha scritto un articolo su questo importante evento della Chiesa Cattolica prima della pubblicazione del Podcast “Il Vaticano II in un anno”, con l’obiettivo di offrire informazioni e spiegazioni vere e obiettive.
Ho visto molte persone fraintendere il Concilio Vaticano II. Ho ascoltato spiegazioni completamente opposte su di esso. Ho visto persone accettare o rifiutare un’immagine falsa del concilio. Per anni, il Vaticano II è stato il tema più discusso nei circoli cattolici, nonostante si sia letto davvero poco.
Volevo rispondere a questo, poiché la polemica mi sembrava inappropriata, dato che avrebbe portato solo a interpretazioni contrastanti. Invece, mi sono ispirato ad altri podcast dello stile “in un anno” e ho deciso di leggerlo completamente, offrendo una breve spiegazione nel corso di un anno. Leggere il Concilio Vaticano II può sembrare travolgente, ma dividerlo in parti lo riduce a circa 425 parole al giorno. Con la mia vasta esperienza nel spiegare insegnamenti cattolici ai fedeli online, ho pensato che potrei essere il candidato ideale per leggerlo e spiegarlo. Sono arrivato a questa conclusione nell’autunno del 2023. Mi sono reso conto che il 2025 sarebbe stato l’anno ideale per farlo, poiché ricorrono i 60 anni dalla fine del concilio.

Ho presentato il progetto a diversi spazi cattolici e stavo per farlo da solo quando StarQuest ha deciso di supportarlo. StarQuest non mi paga, e la mia comunità dipende dalle donazioni, quindi sarei molto grato se potessi diventare patrocinatore mensile o fare una donazione unica per sostenere il mio lavoro.
Potrei chiamarlo un podcast “approvato dal Vaticano”, ma solo nel senso più generale, e non credo che sarebbe del tutto onesto. Qualche mese fa, quando ho contattato vari mezzi di comunicazione cattolici riguardo al progetto, mi hanno chiesto dei permessi. Il Vaticano e la USCCB hanno preso provvedimenti in passato contro chi utilizza materiali coperti da copyright senza autorizzazione. Alcune Suore Pauline mi hanno aiutato a contattare la persona giusta in Vaticano, e ho pagato per il diritto di pubblicare i documenti del Concilio Vaticano II (come appaiono sul sito ufficiale del Vaticano) in formato podcast durante il 2025.
Pubblico questo proprio mentre lancio il podcast. Puoi trovare ulteriori informazioni nel mini-sito che ho creato all’interno del mio sito web. Lì trovi opzioni di abbonamento e un piano di lettura per il podcast. Inoltre, aggiungerò playlist man mano che verranno pubblicati gli episodi.
Nota pubblicata originariamente su https://www.regnumchristi.com/en/