Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

“Vaticano II in un anno”, podcast con il P. Matthew Schneider, L.C.

Pubblicato il 17 Febbraio, 2025
Chiesa, Legionari, Notizie, Stati Uniti

Nel corso del tempo, il Concilio Vaticano II è stato epicentro di discussioni e critiche, basate su disinformazione e malintesi, che hanno generato accettazione o rifiuto da parte di alcuni credenti. Per questo motivo, il P. Matthew Schneider, L.C., ha scritto un articolo su questo importante evento della Chiesa Cattolica prima della pubblicazione del Podcast “Il Vaticano II in un anno”, con l’obiettivo di offrire informazioni e spiegazioni vere e obiettive.

Ho visto molte persone fraintendere il Concilio Vaticano II. Ho ascoltato spiegazioni completamente opposte su di esso. Ho visto persone accettare o rifiutare un’immagine falsa del concilio. Per anni, il Vaticano II è stato il tema più discusso nei circoli cattolici, nonostante si sia letto davvero poco.

Volevo rispondere a questo, poiché la polemica mi sembrava inappropriata, dato che avrebbe portato solo a interpretazioni contrastanti. Invece, mi sono ispirato ad altri podcast dello stile “in un anno” e ho deciso di leggerlo completamente, offrendo una breve spiegazione nel corso di un anno. Leggere il Concilio Vaticano II può sembrare travolgente, ma dividerlo in parti lo riduce a circa 425 parole al giorno. Con la mia vasta esperienza nel spiegare insegnamenti cattolici ai fedeli online, ho pensato che potrei essere il candidato ideale per leggerlo e spiegarlo. Sono arrivato a questa conclusione nell’autunno del 2023. Mi sono reso conto che il 2025 sarebbe stato l’anno ideale per farlo, poiché ricorrono i 60 anni dalla fine del concilio.

Ho presentato il progetto a diversi spazi cattolici e stavo per farlo da solo quando StarQuest ha deciso di supportarlo. StarQuest non mi paga, e la mia comunità dipende dalle donazioni, quindi sarei molto grato se potessi diventare patrocinatore mensile o fare una donazione unica per sostenere il mio lavoro.

Potrei chiamarlo un podcast “approvato dal Vaticano”, ma solo nel senso più generale, e non credo che sarebbe del tutto onesto. Qualche mese fa, quando ho contattato vari mezzi di comunicazione cattolici riguardo al progetto, mi hanno chiesto dei permessi. Il Vaticano e la USCCB hanno preso provvedimenti in passato contro chi utilizza materiali coperti da copyright senza autorizzazione. Alcune Suore Pauline mi hanno aiutato a contattare la persona giusta in Vaticano, e ho pagato per il diritto di pubblicare i documenti del Concilio Vaticano II (come appaiono sul sito ufficiale del Vaticano) in formato podcast durante il 2025.

Pubblico questo proprio mentre lancio il podcast. Puoi trovare ulteriori informazioni nel mini-sito che ho creato all’interno del mio sito web. Lì trovi opzioni di abbonamento e un piano di lettura per il podcast. Inoltre, aggiungerò playlist man mano che verranno pubblicati gli episodi.

Nota pubblicata originariamente su https://www.regnumchristi.com/en/


Condividi

Entrata precedente
Entrata successiva
Legionario prende possesso della parrocchia a Buenos Aires
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy