Preghiera preparatoria (per mettermi in presenza di Dio)
Cristo, Tu sei il nuovo tempio. Ti sei incarnato, sei passato per la croce e sei risorto, tutto per amore degli uomini, che trasformiamo il tempio del nostro spirito in un luogo indegno della tua santa presenza. Concedimi la grazia di saper pulire la mia mente, la mia volontà, la mia coscienza e il mio comportamento, per capire cosa vuoi da me e come posso amarti meglio nelle circostanze concrete della mia vita.
Vangelo del giorno (per orientare la tua meditazione)
Dal santo Vangelo secondo san Luca 19, 45-48
Quel giorno Gesù entrò nel tempio e cominciò a scacciare coloro che vendevano e compravano lì, dicendo loro: “È scritto: La mia casa sarà casa di preghiera; ma voi ne avete fatto una spelonca di ladri”
Gesù insegnava ogni giorno nel tempio. Per parte loro, i sommi sacerdoti, gli scribi e i capi del popolo cercavano di ucciderlo, ma non trovavano come farlo, niente, perché tutto il popolo era attento alle sue parole.
Parola del Signore.
Rifletti su ciò che Dio ti dice nel Vangelo (ti suggeriamo di leggere ciò che ha detto il Papa)
Gli sfruttatori, i commercianti nel tempio, sfruttano anche il luogo sacro di Dio per fare affari: cambiano le monete, vendono gli animali per il sacrificio, tra loro stessi si trasformano come un sindacato per difendersi.
Questo non era solo tollerato, ma anche permesso dai sacerdoti del tempio. Sono loro che fanno della religione un affare. Nella Bibbia c’è la storia dei figli di un sacerdote che spingevano la gente a fare offerte e guadagnavano molto, anche tra i poveri. E Gesù dice: La mia casa sarà chiamata casa di preghiera. Voi invece l’avete trasformata in una spelonca di ladri.
In questo modo, la gente che andava in pellegrinaggio lì a chiedere la benedizione del Signore, a fare un sacrificio, veniva sfruttata. I sacerdoti lì non insegnavano a pregare, non facevano catechesi… Era una spelonca di ladri. Non so se ci farà bene pensare se anche con noi succede qualcosa di simile. Non lo so. È usare le cose di Dio per il proprio beneficio. (Cfr Omelia di S.S. Francesco, 29 maggio 2015, a Santa Marta).
Dialogo con Cristo
Questa è la parte più importante della tua preghiera, disponiti a parlare con molto amore con Colui che ti ama.
Proposito
Proponiti uno personale. Quello che implica più amore in risposta all’Amato… o, se credi che sia ciò che Dio ti chiede, vivi ciò che ti viene suggerito di seguito.
Al termine della giornata, farò un bilancio per vedere se sto usando i miei doni e talenti per glorificare Dio o solo per servirmi di me stesso. Se è così, domani mi impegnerò a mettere questi doni al servizio di Dio.
«Chi sono i retti di cuore? Quelli che vogliono ciò che Dio vuole […]. Non cercare di torcere la volontà di Dio per adattarla alla tua; correggi invece la tua volontà per adattarla alla volontà di Dio.»
(San Agostino, Commentari sul Salmo 93)