Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Venerdì 27 novembre – Siamo all’ultimo minuto del tempo

Pubblicato il 26 Novembre, 2015
Meditazione del giorno

Venerdì 27 novembre – Siamo all’ultima ora.

Preghiera preparatoria (per mettermi in presenza di Dio)

Spirito Santo, quanto è difficile discernere convenientemente ciò che devo fare per rispondere all’immensità della tua misericordia. Confido, e umilmente ti supplico, che questa preghiera mi dia la saggezza per compiere con amore e spirito filiale la volontà di Dio.

Vangelo del giorno, (per orientare la tua meditazione)

Dal santo Vangelo secondo san Luca 21, 29-33

In quel tempo, Gesù propose ai suoi discepoli questa parabola: “Guardate la fichiera e gli altri alberi. Quando cominciano a dare frutto, sapete che l’estate è vicina. Così anche, quando vedete accadere le cose che vi ho detto, sappiate che il Regno di Dio è vicino. Vi assicuro che prima che questa generazione muoia, tutto questo si compirà. Potranno cessare di esistere il cielo e la terra, ma le mie parole non passeranno.”

Parola del Signore

Rifletti su ciò che Dio ti dice nel Vangelo (ti suggeriamo di leggere ciò che ha detto il Papa)

«Con l’avvento di Dio nella storia siamo già nei tempi “ultimi”, dopo i quali il passo finale sarà la seconda e definitiva venuta di Cristo.

Naturalmente si parla qui della ‘qualità’ del tempo, non della sua ‘quantità’. Con Gesù è arrivata la pienezza del tempo, pienezza di significato e pienezza di salvezza. E non ci sarà più una nuova rivelazione, ma la piena manifestazione di ciò che Gesù ha già rivelato.

In questo senso siamo già nell’ ‘ultima ora’; ogni momento della nostra vita non è provvisorio, è definitivo e ogni nostra azione è carica di eternità. Infatti, la risposta che diamo oggi a Dio che ci ama in Gesù Cristo, incide sul nostro futuro.

La visione biblica e cristiana del tempo e della storia non è ciclica, ma lineare: è un cammino che va verso un compimento. Un anno che è passato, quindi, non ci conduce a una realtà che termina, ma a una realtà che si realizza, è un passo ulteriore verso la meta che ci sta davanti: una meta di speranza e di felicità, perché incontreremo Dio, ragione della nostra speranza e fonte della nostra gioia.» (Omelia di S.S. Francesco, 31 dicembre 2013)

Dialogo con Cristo

Questa è la parte più importante della tua preghiera, disponiti a parlare con tanto amore con Colui che ti ama.

Proposito

Proponiti uno personale. Quello che implica più amore in risposta all’Amato… o, se credi che sia ciò che Dio ti chiede, vivi ciò che ti si suggerisce di seguito.

Prenderò appuntamento per la mia prossima direzione spirituale, per identificare, o continuare a lavorare nel superare il mio difetto dominante, sforzandomi di acquisire la virtù contraria.

 

«L’anima vacilla sempre: quando riflette sull’eternità si decide per la virtù; ma quando guarda al presente preferisce i piaceri della vita.»

(San Basilio, in Catena Aurea)

Condividi

Entrata precedente
Giovedì 26 novembre – Non temere la venuta di Cristo.
Entrata successiva
Il premio “Alter Christus” per Don Antolín de Cela
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy