Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Visita dell’Arcivescovo Maggiore della Chiesa Siro-Malabarese al Pontificio Collegio Maria Mater Ecclesiae di Roma

Pubblicato il 6 Novembre, 2024
Legionari, Notizie

Sua Beatitudine Mar Rapahl Thattil si trovava a Roma a causa del sinodo dei vescovi, concluso lo scorso 27 ottobre. Prima di tornare in India, desiderava visitare il Collegio per salutare sia i formatori legionari sia i seminaristi, in particolare quelli del rito Siro-Malabar.

Lo scorso 28 ottobre, il Cardinale Maggiore della Chiesa Siro-Malabar, Sua Beatitudine Mar Raphael Thattil, con sede nell’arcidiocesi di Ernakulam-Angamaly, in India, ha visitato il Pontificio Collegio Internazionale Maria Mater Ecclesiae, di Roma. Sua Beatitudine è stato eletto lo scorso anno come Arcivescovo Maggiore e, sebbene avesse già visitato il Collegio, questa è stata la sua prima visita come capo della Chiesa cattolica Siro-Malabar.

Il Pontificio Collegio Maria Mater Ecclesiae è un seminario pontificio internazionale gestito dalla Legione di Cristo, al servizio della Chiesa, per la formazione di seminaristi diocesani e sacerdoti diocesani che svolgono studi post-laurea.

Sua Beatitudine Mar Rapahl Thattil si trovava a Roma a causa del sinodo dei vescovi, concluso lo scorso 27 ottobre. Prima di tornare in India, desiderava visitare il Collegio per salutare sia i formatori legionari sia i seminaristi, in particolare quelli del rito Siro-Malabar.

Tra i padri legionari che hanno ricevuto l’Arcivescovo Maggiore c’erano il Delegato del Direttore Generale dei Legionari di Cristo, P. David Daly, LC, e il rettore, P. Pierre Salabert, LC. Nel suo colloquio con i formatori, Sua Beatitudine Mar Raphael Thattil ha espresso parole di riconoscimento e gratitudine per il servizio che la Legione presta alla Chiesa Universale nella formazione dei sacerdoti e, in particolare, per il sostegno offerto alla Chiesa in India.

Dal 1995, quando sono arrivati i primi seminaristi siro-malabaresi, fino ad oggi, al Pontificio Collegio Internazionale Maria Mater Ecclesiae si sono formati 129 sacerdoti dall’India, molti dei quali esercitano il loro ministero non solo nella cura pastorale nelle parrocchie, ma anche supportando la formazione nelle diocesi di origine. Alcuni collaborano anche in opere diocesane come scuole, centri universitari, ospedali in Kerala e nell’assistenza pastorale delle comunità cattoliche siro-malabaresi presenti in Europa, Oceania e Nord America.

Tra gli studenti che hanno terminato la formazione nel nostro Collegio, lo scorso anno scolastico sono stati ordinati tre nuovi sacerdoti e 10 diaconi già attivi nelle loro diocesi. Nell’anno accademico 2024-2025 si stanno formando 39 studenti del rito Siro-Malabar al Mater Ecclesiae.

La Chiesa Siro-Malabar è di origine apostolica. Fu fondata, secondo la tradizione, dall’apostolo Santo Tommaso. A causa della continua immigrazione, si è estesa a diversi paesi fuori dall’India. Attualmente conta cinque milioni di fedeli ed è, tra le chiese orientali cattoliche, una delle chiese missionarie più attive. Si tratta della seconda comunità orientale cattolica più numerosa, subito dopo quella greco-cattolica dell’Ucraina.

Condividi

Entrata precedente
“Il primo sfida è la formazione umana e cristiana”: padre Matthieu Boo d’Arc, L.C.
Entrata successiva
«Bisogna lasciare che il Vangelo impregni le preferenze politiche»: P. George Elsbett, L.C.
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy