Sala de Prensa      Ambientes Seguros      Regnum Christi

     
  • Quiénes somos
    • Identidad
    • Misión
    • Espiritualidad
    • Historia
    • Estadísticas
    • Regnum Christi
  • Dónde estamos
    • Territorios y delegaciones
    • Lugares de misión
  • Gobierno
    • Director General
    • Consejeros generales
    • Oficiales mayores
    • Departamentos
    • Capítulo General
  • Apostolado
  • Ser Legionario
    • Discernimiento vocacional
    • Centros Vocacionales
    • Etapas de Formación
    • Contacto vocacional
    • Ordenaciones Sacerdotales 2025
  • Noticias
    • Archivo Histórico
    • Legionarios
    • Santo Padre
    • Iglesia
  • Recursos
    • Biblioteca Legionaria
    • Brand Center
    • Canales de YouTube
    • Podcast
  • Contacto
Noticias

Testimonianza di P. Massimo Merlino, L.C.

Publicado el 4 mayo, 2019
Testimonios 2019

Totus Tuus

“Stavo per lasciare tutto, quando lessi sul giornale: «Crisi nella Legione di Cristo». Immediatamente pensai: «Sono uno specialista di crisi, ho sempre lavorato in organizzazioni in crisi e la Legione di Cristo è in crisi… questa è la prova della mia vocazione»”.

Il mio lavoro consisteva nell’aiutare le persone a cambiare. Mi specializzai nelle crisi aziendali: accompagnare processi di cambiamento, organizzativi, istituzionali e personali. Ho sempre ammirato e studiato il talento umano per metterlo in evidenza, farlo emergere, per aiutare imprenditori e professionisti a metterlo nel posto giusto al momento giusto. Ho aiutato tante persone a crescere, a cambiare, così un giorno mi domandai chi avrebbe aiutato me. Non entravo in una chiesa dalla cresima. E a 30 anni arrivò la chiamata.

Sono Legionario di Cristo perché scrissi in Google “vocazione” e quel giorno la Legione risultò in testa alla ricerca. Dopo un paio di colloqui fui invitato a un pellegrinaggio, così in quell’Immacolata del 2008 a Medjugorje salì sul Krijevaz e dissi in ginocchio sotto la croce: «Totus tuus». Passarono pochi minuti e stavo in silenzio sotto un albero prendendo coscienza di quanto avevo appena detto come raccogliendo un seme caduto in fondo al cuore. Mi voltai per una folata di vento che veniva da dietro, investendo l’albero e dirigendone con forza le fronde su di me, tanto da farmi notare, e memorizzare, come mi si abbatté addosso la potenza di Dio, effusa in modo spontaneo, inaspettato e sorprendente. Era come se si fossero aperte le cataratte del cielo riversavandomi dentro cascate di acqua viva. Piangevo tanto che la camicia era già impregnata dopo pochi secondi: tutto il vuoto che avevo nel cuore usciva spinto fuori dalla forza di quello che entrava e dal mio desiderio di contenerne sempre di più. Usciva il vuoto ed entrava la grazia.

Si è trattato di un battesimo nello Spirito Santo, un’effusione spontanea che compresi anni dopo, in Messico, dove ho imparato a vivere la mia esperienza missionaria nella Legione di Cristo fra i doni e carismi che mi erano stati riversati quel giorno a Medjugorje e che emergevano adesso nell’apostolato. Con il sostegno di superiori e direttori spirituali legionari ho imparato a usarli come cassetta degli attrezzi per la pastorale di liberazione e guarigione, nella direzione spirituale e nella preghiera. Portando la mia esperienza di rinnovamento carismatico nel Regnum Christi ho imparato a comprendere la mia missione religiosa e la mia vocazione sacerdotale nella Legione di Cristo.

Ogni situazione di crisi è un’occasione offerta dalla Provvidenza per fermarsi a fare discernimento sulla realtà in cui siamo immersi. Facciamo memoria del cammino fatto, dei doni e dei benefici ricevuti come delle ferite e degli abusi sofferti. Entrando nella Legione di Cristo rimasi attonito di quello che incontravo in tanti metodi, strutture, processi di esercizio dell’autorità e sistemi di formazione. Chiedevo al Crocifisso cosa fosse tutto questo e Lui mi rispondeva ogni volta: «Io lo aggiusto, tu fidati». Entrato a settembre 2009 in pieno scandalo, sono oggi testimone dei miracoli di questi anni, contemplati nell’osservare come l’Istituto ha risposto alle riforme richieste dalla Chiesa, come molti superiori e formatori con lacrime e sangue hanno saputo farsi docili e modificare criteri di giudizio e sistemi di governo, metodi e atteggiamenti istituzionali e personali, così da avviare quel processo che consentirà alla Legione di unirsi vittima a Cristo Vittima e rimettere il Signore Gesù al centro del proprio essere, pensare e agire secondo il Vangelo.

Essere sacerdote vuol dire farsi ostia santa e calice vivo, offrendosi come anima vittima che raccoglie tutte le sofferenze proprie e dei fratelli consacrandoli sull’altare come dono di Dio offerto a Dio. La missione è in una nuova Pentecoste attraverso il Cuore Immacolato di Maria, operata dallo Spirito Santo che ci chiede di “essere docili alle sue ispirazioni”, “domandargli i suoi doni” come espresso nelle Costituzioni dei Legionari di Cristo. Siamo guaritori feriti inviati a sanare gli infermi e liberare dai demoni una Chiesa guidata dallo Spirito in un tempo di profondo rinnovamento.

Massimo Merlino è di Acitrezza, Sicilia. Nato l’11 giugno 1978, si è formato a Siena, Milano e Bruxelles lavorando nello sviluppo organizzativo di imprese familiari e internazionali. Nel 2009 è entrato in noviziato a Gozzano (NO) e nel 2011 ha iniziato gli studi di filosofia fra Thornwood (New York) e Roma, dove ha collaborato nell’Amministrazione Generale. Nel 2013 a Città del Messico ha avviato il suo tirocinio apostolico nell’Università Anáhuac, Area Formazione Integrale. Rientrato nel 2015 a Roma, ha studiato teologia nel Collegio Internazionale collaborando con il Centro Vocazionale della Diocesi di Roma e nella pastorale matrimoniale e familiare di diverse comunità.

Compartir

Entrada anterior
Testimonio del P. Ricardo Arriola, L.C.
Entrada siguiente
Zeugnis von Pater Raphael Ballestrem, L.C.
Otras noticias

“Me di cuenta que mi felicidad es estar más unido a Dios»: P. Pablo Solis, L.C.

13 mayo, 2025

Primera homilía del Papa León XIV

12 mayo, 2025

“Sin miedo, todos unidos de la mano de Dios”: Primeras palabras de León XIV al mundo

9 mayo, 2025

Biografía del Papa León XIV

9 mayo, 2025

Ordenaciones: «Lleven adelante el carisma que el Señor les ha regalado»

3 mayo, 2025

¿Qué es un cónclave?

29 abril, 2025

La Legión de Cristo, un camino de esperanza

28 abril, 2025

La Congregación de los Legionarios de Cristo es un instituto religioso clerical de derecho pontificio, constituido por sacerdotes y candidatos al sacerdocio. Pertenece constitutivamente al Regnum Christi, familia espiritual y cuerpo apostólico.

Dirección General

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Enlaces de interés

Regnum Christi
Consagradas del Regnum Christi
Laicos Consagrados del Regnum Christi

Derechos reservados 2025 © Legionarios de Cristo

Política de privacidad

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Este sitio web utiliza cookies para mejorar su experiencia. Si continúa utilizando este sitio, está de acuerdo con ello. Política de privacidad