- Il P. John Connor, LC ha 51 anni, è nato nel Maryland (Stati Uniti) dove ha svolto il suo ministero sacerdotale e responsabilità di Governo dal 2001. Attualmente era superiore territoriale dei Legionari di Cristo del Nord America. Ha vissuto anche in Germania, Italia e Spagna.
- È il primo superiore generale della Congregazione non messicana.
- Il P. John è stato eletto dal Capitolo Generale dopo due settimane dedicate quasi esclusivamente ad affrontare il tema degli abusi sessuali “per fare giustizia alle vittime, cambiare una mentalità, modi di procedere e cultura istituzionale che hanno reso possibile tanto dolore”.
Il Capitolo Generale della Congregazione dei Legionari di Cristo ha proceduto all’elezione del nuovo direttore generale della Congregazione, e ha scelto per il ruolo l’americano P. John Connor, LC. Il Capitolo è impegnato da due settimane nel concentrarsi sugli abusi sessuali, l’attenzione alle vittime e la chiarificazione delle responsabilità, e ha assunto il impegno di “rendere pubblicamente noti, al termine dei lavori, i risultati delle proprie considerazioni e decisioni su questo tema”.
Le votazioni si sono svolte il 6 febbraio. Con questa scelta si conclude il mandato del P. Eduardo Robles Gil, LC. Nei prossimi giorni si terrà l’elezione dei 6 membri del Governo che costituiscono il Consiglio Generale, secondo le Costituzioni approvate dalla Santa Sede nel 2014 dopo la revisione fatta dai Legionari in collaborazione con la Chiesa. Verrà inoltre eletto il Direttore Generale.
Il P. John Connor
Il P. John Connor, LC ha 51 anni. Dal 1997 fino ad oggi ha vissuto negli Stati Uniti, dove ha esercitato il ministero sacerdotale e incarichi di governo a Filadelfia, New York e Atlanta. È laureato in Amministrazione presso la Loyola University (Chicago). Ha vissuto in Germania, Italia e Spagna. Ha studiato Filosofia e Teologia a Roma, dove è stato ordinato sacerdote il 2 gennaio 2001. Dal 2014 è direttore territoriale della Legione di Cristo del Nord America, e attualmente era membro del Collegio Direttivo Territoriale del Regnum Christi in quella regione.
Determinazione e trasparenza per affrontare gli abusi
Il nuovo direttore generale avrà la responsabilità, insieme al resto del governo, di portare avanti i mandati e le indicazioni del presente Capitolo, che rappresenta l’organo massimo di governo della Congregazione.
Lo scorso 24 gennaio, il Capitolo ha reso pubblica la decisione di affrontare principalmente il tema degli abusi. Da due settimane si dedica prioritariamente a questo “con la mente e il cuore alle vittime”, “per analizzare la portata del male commesso e della sofferenza inflitta, le sue cause, le sue conseguenze e, così, poter confermare le misure già adottate e stabilirne di nuove”. Ha assunto l’impegno di “rendere pubblicamente noti, al termine dei lavori, i risultati delle proprie considerazioni e decisioni su questo tema”. I padri capitolari hanno avuto l’opportunità di ascoltare la testimonianza di due vittime di abusi sessuali, e del P. Hans Zollner, S.J., segretario della Commissione Pontificia per la Protezione dei Minori, che li ha esortati ad andare incontro alle vittime.
Nei prossimi giorni si concluderà l’elezione dei membri del Consiglio e del Direttore Generale. Nelle settimane successive si affronteranno anche altri temi come la missione apostolica della Congregazione e il suo rapporto con le altre vocazioni del Regnum Christi, la formazione dei seminaristi, la vita di povertà nella Congregazione, la vita comunitaria, la pastorale vocazionale e la disciplina religiosa in generale.
Sito ufficiale
Il sito ufficiale del Capitolo è https://legionariosdecristo.org/capitulo2020, dove vengono pubblicate le recensioni periodiche, fotografie e i comunicati ufficiali.
[gdlr_button href=”https://legionariosdecristo.org/italia/wp-content/uploads/sites/2/2020/02/NdP-Nuevo-superior-General-el-estadounidense-P.-John-Connor.pdf” target=”_self” size=”medium” background=”#000000″ color=”#ffffff”]Scarica PDF[/gdlr_button]
2 Commenti.
[…] El P. John Connor fue elegido superior general de la Congregación el 6 de febrero. Al día siguiente, el P. John presidió la celebración eucarística con los demás padres capitulares. En la homilía habló de la importancia del buen ejemplo y de ser padres espirituales para nuestros hermanos, especialmente en los momentos difíciles. Tomando pie de la lectura y del evangelio del día, propuso el ejemplo de David y de Juan Bautista y recordó que, si dejamos al Espíritu Santo usar «todo lo que nos ha dado, Él lo multiplica. No solo para nosotros mismos, sino también para nuestros hermanos. Nos necesitamos unos a otros», y añadió: «Yo necesito su buen ejemplo; me ayuda a perseverar. Es algo muy sencillo en la vida, pero muy importante». […]
[…] Para conocer su perfil completo visita el siguiente link. […]