Il 28 agosto 2022, il Card. Fernando Vérgez Alzaga ha presieduto una celebrazione eucaristica presso il Collegio Internazionale dei Legionari di Cristo, a Roma, per rendere grazie a Dio per la distinzione che gli ha conferito Papa Francesco creandolo cardinale nel Concistoro pubblico del 27 agosto scorso.
«Voglio esprimere la mia profonda gratitudine alla Congregazione religiosa a cui appartengo, ai Legionari di Cristo, ai loro superiori, così come a tutta la famiglia Regnum Christi. In modo particolare al nostro direttore generale, il P. John Connor, LC, per la sua vicinanza e le sue preghiere per il mio servizio alla Chiesa», ha commentato il Card. Fernando Vérgez.
Dopo la Messa, è stato offerto un ricevimento per i suoi familiari, per i cardinali e i vescovi presenti a Roma e con i quali il Card. Fernando ha collaborato in vari momenti del suo servizio ecclesiale. Erano presenti anche le comunità dei Legionari di Cristo, le consacrate del Regnum Christi e i laici consacrati del Regnum Christi che si trovano a Roma.
«Per me, il successore di Pietro è un punto di riferimento non solo del mio servizio nella curia romana, ma anche spirituale. Aver lavorato in un periodo di cinque pontificati è stato per me motivo di crescita nella fede. E anche motivo di gratitudine perché ho avuto la grazia di vivere in un momento fecondo della storia della Chiesa, e di essere con alcuni pontefici canonizzati dalla Chiesa […] la mia piena disponibilità e obbedienza filiale al Papa Francesco che ha voluto crearmi cardinale, senza merito da parte mia. Mi commuove tanta bontà», aggiunge il Card. Fernando.
Il Cardinale Fernando Vérgez è sacerdote dal 1969. Nel 1972 si trasferì alla Curia Romana, dove ha svolto il suo ministero fino ad oggi. Nel 2021, Papa Francesco gli conferì il titolo personale di Arcivescovo e fu creato cardinale nel concistoro pubblico del 27 agosto 2022.