Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Conclude il Capitolo Generale 2020 dei Legionari di Cristo

Pubblicato il 2 Marzo, 2020
Note stampa (2020)
  • Il Comunicato Capitolare “Sarete i miei testimoni” affronta questioni come la missione dei legionari, la loro identità e appartenenza al Regnum Christi, la promozione vocazionale.
  • Il Rapporto di Governo del precedente sessennio sottolinea la configurazione canonica del Regnum Christi e il rinnovamento del percorso formativo dei legionari.
  • Autenticità, comunione e dedizione apostolica formeranno lo spirito con cui i Legionari di Cristo vogliono vivere la loro missione nei prossimi sei anni.

Link

  • Nuovo Governo
  • Comunicato capitolare 2020 (edizione provvisoria)
  • Comunicato “Conversione e Riparazione”
  • Documento normativo “Proteggere e Sanare”
  • Note informative
  • Video
  • Fotografie

 1 marzo 2020_ La Congregazione dei Legionari di Cristo ha concluso il suo Capitolo Generale domenica 1 marzo dopo un mese e mezzo di lavoro, portando a termine le tre principali attività: fare un bilancio degli ultimi 6 anni di governo, analizzare le sfide e le sfide della loro missione evangelizzatrice come parte della Chiesa, e scegliere il nuovo governo generale che porti avanti le priorità per il prossimo sessennio.

Come conclusione di questo lavoro, il Capitolo ha pubblicato il Comunicato capitolare 2020. Include il Comunicato finale intitolato “sarete i miei testimoni”, e anche i discorsi, omelie, conferenze, messaggi prodotti durante questo mese e mezzo, così come le indicazioni e i mandati per il prossimo governo. Include anche i documenti con il frutto delle riflessioni, decisioni e impegni riguardo agli abusi su minori in passato da parte di membri della Congregazione, l’attenzione alle vittime, e il rafforzamento della Politica di Ambienti Sicuri.

Sarete i miei testimoni

“Sarete i miei testimoni” contiene riflessioni, testi di diritto proprio e riferimenti ecclesiali che illuminano l’identità e la missione dei Legionari di Cristo, la promozione vocazionale, la vita comunitaria e alcuni aspetti della relazione con le altre vocazioni del Regnum Christi. Sottolinea come atteggiamenti di fondo per gli anni a venire l’autenticità, la comunione e la dedizione apostolica dei membri della Congregazione.

 

Il Capitolo ha anche rivisto il corpo normativo emanato dal governo generale negli ultimi sei anni, in particolare la Ratio institutionis e la Ratio studiorum, e ha affrontato l’assegnazione delle opere e dei beni materiali in accordo con le Assemblee Generali delle altre due vocazioni consacrate nel Regnum Christi.

Il Rapporto di Governo del precedente sessennio ha evidenziato per quanto riguarda l’economia la riduzione del debito e il rispetto delle esigenze di revisione contabile e obblighi fiscali, tributari e lavorativi nei paesi in cui la Congregazione è stabilita. È stato anche valutato il raggiungimento della configurazione canonica dell’intero Regnum Christi, compito svolto sotto la guida dell’assistente Pontificio Gianfranco Ghirlanda, S.J.

Nuovo Governo Generale

Nei giorni 6, 7 e 8 febbraio, il Capitolo Generale ha proceduto alle votazioni per eleggere il nuovo direttore generale della Congregazione e il suo Consiglio. Il sacerdote statunitense P. John Connor, LC è stato eletto come nuovo direttore generale. Avrà la responsabilità, insieme al resto del governo, di portare avanti i mandati e le indicazioni del presente Capitolo, che rappresenta l’organo massimo di governo della Congregazione e obbliga tutti i legionari.

Cambiamento culturale: impegno per la giustizia, la verità e le vittime di abusi sessuali, potere e coscienza

Il Capitolo ha anche pubblicato Conversione e Riparazione e Proteggere e Sanare, frutto delle sue riflessioni, decisioni e impegni riguardo agli abusi sessuali su minori da parte di membri della Congregazione. Chiedono perdono pubblicamente alle vittime, in particolare a quelle del fondatore, ringraziano per il bene che hanno fatto ai Legionari di Cristo e alla stessa Chiesa Cattolica con il loro coraggio e assumono impegni concreti come l’indagine sulle responsabilità, la presentazione dei casi alla giustizia civile ed ecclesiastica o la pubblicazione dei nomi secondo una politica pubblica di comunicazione e trasparenza impegnata a una cultura di zero abusi affinché nessun minore diventi più vittima.

In “Sarete i miei testimoni”, i padri capitolari hanno inoltre dato al nuovo Governo l’indicazione di “analizzare il tema degli abusi di potere e di coscienza nell’esercizio dell’autorità e nell’attività apostolica”, e di stabilire “misure per la formazione, la prevenzione e la guarigione delle persone coinvolte” in tali situazioni.

Papa Francesco: Una tappa in un cammino che deve continuare

Il Capitolo si svolge per la prima volta dalla costituzione della Federazione Regnum Christi e contemporaneamente alle Assemblee Generali delle consacrate e dei Laici consacrati del Regnum Christi. Il Papa aveva concesso un’udienza a tutti i partecipanti, che non ha potuto tenere a causa della cancellazione di molti impegni della sua agenda pubblica per motivi di salute.

 

Il messaggio del Papa Francesco è stato pubblicato dalla Santa Sede, e il Santo Padre ha ricordato che la vita del fondatore “contaminò fino a un certo punto il carisma che lo Spirito aveva originariamente donato alla Chiesa”, cosa che si riflette nelle norme, nella prassi di governo e nello stile di vita “di tutto il Regnum Christi”. Riconosce anche che, con la Chiesa, il Regnum Christi ha percorso un cammino che ha significato un vero e proprio “cambiamento di mentalità” che si è riflesso nelle nuove Costituzioni e Statuti, che sono “veramente nuovi”, dice il Papa, “perché riflettono un nuovo spirito” e una visione “coerente con il Concilio Vaticano II”.

Inoltre, Papa Francesco ha sottolineato che il rinnovamento “non è terminato” perché “il cambiamento di mentalità negli individui e in un’istituzione richiede molto tempo di assimilazione”, quindi una “conversione continua”.

[gdlr_button href=”https://legionariosdecristo.org/italia/wp-content/uploads/sites/2/2020/03/NdP-Concluye-el-Capitulo-General-Legionarios-2020.pdf” target=”_blank” size=”medium” background=”#000000″ color=”#ffffff”]Nota stampa in pdf[/gdlr_button]

Condividi

Entrata precedente
Una nuova tappa in un cammino che deve proseguire. Messaggio di Papa Francesco al Regnum Christi
Entrata successiva
«Sarete i miei testimoni» – Conclude il Capitolo Generale 2020
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy