Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Ecco come va la Convenzione. «Gesù Cristo ci lancia nella missione»

Pubblicato il 4 Maggio, 2024
Notizie

Il sesto e ultimo giorno ha avuto due sessioni plenarie per continuare con le votazioni sulla meccanica della Convenzione Generale del 2030 e delineare gli attuari, così come le raccomandazioni e gli incarichi fatti al governo generale. Al termine, una Eucaristia di ringraziamento allo Spirito Santo.

È iniziato sabato, il sesto e ultimo giorno della Convenzione Generale ordinaria del Regnum Christi con l’adorazione al Santissimo. I momenti di preghiera sono stati importanti per i momenti di discernimento e ascolto allo Spirito Santo durante tutta la convenzione.

Successivamente si sono svolte due sessioni plenarie per continuare con le votazioni sulla meccanica della Convenzione Generale del 2030 e delineare gli attuari, così come le raccomandazioni e gli incarichi fatti al governo generale. Tutto questo sarà condiviso tramite un comunicato ufficiale tra pochi giorni.

Francisco Gámez, laico che partecipa al Collegio Direttivo Generale, ha condiviso come sono riusciti a definire gli attuari:

«Quando un membro del Regnum Christi parla della missione, c’è sempre una passione e un desiderio di fare di più, di pensare fuori dagli schemi, e credo che questa sia la sfida principale: come incanalare queste luci dello Spirito Santo in attuari concreti? Grazie a Dio, abbiamo gli statuti, i regolamenti, abbiamo un campo tracciato dove possiamo effettivamente concretizzare e incanalare gran parte della discussione che si è svolta».

Durante la sessione conclusiva il P. John Connor, L.C., ha ringraziato tutti i delegati per il loro impegno e tempo di ascolto:

«Voglio ringraziare i miei fratelli della commissione centrale e del Collegio Direttivo per tutto il lavoro che hanno svolto nell’ultimo anno. Stiamo entrando in una porta nuova e Gesù Cristo ci sta lanciando nel mondo. Vogliamo condividere il carisma, che tutti abbiano un incontro profondo con Lui: le famiglie, i matrimoni, i giovani, le persone delle scuole e delle università. Vi invito a essere quegli apostoli che danno impulso alle vostre sezioni, località e territori. Grazie per la vostra partecipazione e fiducia».

I delegati si sono trasferiti al Collegio Internazionale dei Legionari di Cristo per partecipare alla messa di chiusura della Convenzione Generale. In essa, il padre Connor ha indicato che “In questo momento di chiusura della nostra prima Convenzione Generale del Regnum Christi, abbiamo il cuore pieno di gioia e gratitudine, insieme a Maria, per tutto il bene che Dio ha fatto. È un momento per celebrare il lavoro svolto, per ringraziare per la presenza dello Spirito Santo tra noi e per l’impegno sincero di ciascuno che cerca con generosità e dedizione il meglio per il Regno.”

Se desideri vedere le foto della Convenzione Generale, entra qui. Puoi anche vedere i video della Convenzione sul nostro canale Instagram.

Leggi qui le recensioni precedenti:

Convenzione Generale del Regnum Christi: «Apostoli in missione, rendere presente il Regno di Cristo oggi»

«Rendere presente il Regno di Cristo, oggi» – Secondo giorno della Convenzione Generale.

Così va la Convenzione. «Essere profondamente uniti con Cristo»: Card. Ghirlanda ai delegati

Così va la Convenzione. «Sinodalità per una Chiesa in uscita»

Così va la Convenzione. «Una sfida di ascolto reciproco»

Condividi

Entrata precedente
Ecco come va la Convenzione. «Una sfida di ascolto reciproco»
Entrata successiva

“Rimanere amici di Gesù”. Cronaca delle Ordinazioni 2024

Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy