Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Un piano di Governo Generale per il prossimo sessennio

Pubblicato il 16 Ottobre, 2020
Notizie
Un plan de Gobierno General para el próximo sexenio

Un piano di Governo Generale per il prossimo sessennioIn settembre, il P. John Connor, LC, si è riunito con il suo consiglio per stabilire le priorità che guideranno il suo lavoro come Governo Generale. Una proiezione che si desidera esporre ai membri della Congregazione affinché ciascuno la faccia propria durante i prossimi sei anni. Il lavoro si riflette nel documento «Apostoli secondo il Cuore di Cristo» presentato nel VI anniversario dell’approvazione delle attuali Costituzioni della Congregazione, festa di santa Margarita Maria Alacoque.

Il substrato principale di tali priorità deriva dai valori proposti dal Capitolo Generale 2020, che invitava ogni membro della Legione di Cristo a concentrarsi sul rafforzamento della propria identità come religioso-sacerdote legionário, in comunione con i propri fratelli di comunità e con le diverse realtà del Regnum Christi e, infine, ad accendere il proprio zelo apostolico per formare apostoli che facciano esperienza dell’amore di Cristo e si sentano chiamati a trasmettere questo amore che ha conquistato il loro cuore. Oltre a queste linee guida, il Governo Generale ha aggiunto come priorità la pastorale della prevenzione degli abusi e il lavoro vocazionale, sia nel discernimento iniziale, sia nella perseveranza nella vocazione.

Un piano di Governo Generale per il prossimo sessennioNel campo dell’identità come religioso-sacerdote legionário, il documento «Apostoli secondo il Cuore di Cristo» propone, tra le altre cose, una «esperienza del senso religioso, espresso nella fedele esperienza dei voti, mossi dall’ideale di santità e di generosa dedizione alla missione. […] Una rinnovata spiritualità familiare. […] Una comprensione più profonda di cosa significhi far parte del Regnum Christi […]».

Il documento focalizza il valore della comunione nel formare «comunità fervorose, animate da carità pastorale». Fervore che aiuti a rinnovare lo spirito di famiglia nelle comunità legionarie e sia fermento dello spirito di famiglia e collaborazione all’interno del Regnum Christi, così come possa alimentare la cooperazione con la chiesa locale.

Nel campo della dedizione apostolica, assume come punto principale «un impegno attivo con la vita, gli apostolati e le strutture del Regnum Christi nella diffusione del carisma e nella vita della missione comune (cf. CLC 4; EFRC 8)». A partire da ciò, si invita i legionari a collaborare affinché le località siano autentiche comunità di apostoli, che promuovano il lavoro con leader cristiani e cerchino i mezzi più efficaci per l’evangelizzazione e l’estensione del Regno di Cristo.

Nel campo della cura pastorale per la protezione di minori e adulti vulnerabili si propone, prima di tutto, che ogni legionário si lasci modellare dal Cuore di Cristo Buon Pastore e integri le varie vicissitudini della storia istituzionale. Una comunicazione trasparente degli Standard di accreditamento di ambienti sicuri. Rafforzare l’impegno nell’assistenza alle vittime, supportati da istituzioni indipendenti. E la chiusura dei casi ancora aperti.

Nella promozione vocazionale, sia nel discernimento iniziale, sia nella perseveranza in esso, si desidera assicurare «che ogni legionário abbia una formazione adeguata nell’accompagnamento e nel discernimento vocazionale». Oltre a mettere in pratica il rafforzamento della pastorale vocazionale.

Condividi

Entrata precedente
«Rafael, dare l’amore di Dio sarà il tuo mestiere: mostra il volto di Cristo»
Entrata successiva
Corso di formazione per nuovi superiori locali
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy