Nota informativa numero 1
dell’Assemblea Generale 2020
20-24 gennaio
24 gennaio 2020
L’Assemblea Generale della congregazione dei Legionari di Cristo è iniziata lo scorso lunedì 20 gennaio a Roma, con la celebrazione eucaristica che si è svolta nella Basilica minore di Nostra Signora di Guadalupe e San Filippo Martire. È stata presieduta dall’attuale direttore generale, padre Eduardo Robles-Gil, L.C.
Dopo le formalità iniziali richieste dal Diritto Canonico e dal regolamento della stessa Assemblea Generale, il padre Eduardo Robles-Gil, L.C., ha presentato un rapporto sintetico sull’andamento della Congregazione negli ultimi sei anni. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di commentare questo rapporto.
Esaminando i temi e le attività che l’Assemblea Generale deve affrontare, i padri capitolari hanno deciso di affrontare, in primo luogo, quanto riguarda gli abusi sessuali commessi da alcuni membri della Congregazione e il modo in cui i superiori hanno affrontato questa situazione in passato. Di conseguenza, l’Assemblea Generale ha deciso di rinviare altri lavori, inclusa l’elezione del nuovo governo generale, ai quali dedicherà successivamente la dovuta attenzione.
La mente e il cuore dei padri capitolari sono rivolti, prima di tutto, a coloro che hanno subito qualche forma di abuso da parte dei membri della Congregazione. Chiedono perdono alle vittime per ciò che hanno subito e per le omissioni, le misure insufficienti e i ritardi che hanno aumentato il loro dolore.
L’Assemblea Generale sta approfondendo i racconti e le esperienze delle vittime, così come il Rapporto 1941-2019 recentemente pubblicato, per analizzare la portata del male compiuto e della sofferenza inflitta, le sue cause, le sue conseguenze e, così, poter confermare le misure già adottate (cfr. Standard di accreditamento per ambienti sicuri) e stabilire altre nuove.
L’Assemblea Generale ha preso l’impegno di rendere pubblici, al termine dei lavori, i risultati delle sue considerazioni e decisioni su questo tema. In questo modo, la Congregazione potrà avanzare nel cammino di autentico pentimento e conversione, con azioni concrete di riconciliazione con le vittime e le loro famiglie.
Lo scorso mercoledì 22 gennaio, l’Assemblea Generale ha ricevuto la visita del padre Gianfranco Ghirlanda, S.I., che ha offerto un prezioso contributo alla Congregazione per quasi dieci anni, prima come consigliere del Delegato Pontificio e poi come Assistente Pontificio. La sua presenza e parola hanno arricchito e incoraggiato i padri capitolari. Questi hanno espresso, ancora una volta, il loro ringraziamento alla Chiesa, ai Pontefici Benedetto XVI e Francesco, alle altre autorità della Santa Sede che hanno accompagnato la Congregazione in questi anni e, in modo particolare, al padre Gianfranco Ghirlanda, S.I.
I partecipanti all’Assemblea Generale ringraziano di cuore le preghiere dei membri della Congregazione, dei membri del Regnum Christi e delle altre persone che ci accompagnano.
[gdlr_button href=”https://legionariosdecristo.org/italia/wp-content/uploads/sites/2/2020/01/nota-informativa-1-Capitulo-General-2020-Legionarios-de-Cristo-1.pdf” target=”_self” size=”medium” background=”#000000″ color=”#ffffff”]Scarica in PDF[/gdlr_button]
8 Commenti.
[…] Veja a nota original em espanhol: https://legionariosdecristo.org/nota-informativa-1-del-capitulo-general-2020/ […]
[…] qui il comunicato […]
[…] sexuales, la atención a las víctimas y la clarificación de responsabilidades, y ha adquirido el compromiso de “dar a conocer públicamente, al término de sus trabajos, los resultados de sus […]
[…] sexuales, la atención a las víctimas y la clarificación de responsabilidades, y ha adquirido el compromiso de “dar a conocer públicamente, al término de sus trabajos, los resultados de sus […]
[…] sexuales, la atención a las víctimas y la clarificación de responsabilidades, y ha adquirido el compromiso de “dar a conocer públicamente, al término de sus trabajos, los resultados de sus […]
[…] sexuales, la atención a las víctimas y la clarificación de responsabilidades, y ha adquirido el compromiso de “dar a conocer públicamente, al término de sus trabajos, los resultados de sus […]
[…] sexuales, la atención a las víctimas y la clarificación de responsabilidades, y ha adquirido el compromiso de “dar a conocer públicamente, al término de sus trabajos, los resultados de sus […]
[…] sexuales, la atención a las víctimas y la clarificación de responsabilidades, y ha adquirido el compromiso de «dar a conocer públicamente, al término de sus trabajos, los resultados de sus […]